Da Kranjska Gora a Tarvisio...in discesa

L'altro weekend abbiamo portato i bambini a pedalare sulla ciclabile dell'Alpe Adria, da Tarvisio ad Ugovizza: un percorso adatto anche ai più piccoli. Oggi, sempre facendo base a Tarvisio, vi proponiamo una gita un po' più lunga, più adatta forse ai fratelli maggiori, ma pur sempre semplice e prevalentemente in discesa: 21 chilometri di ciclabile che uniscono Tarvisio a Kranjska Gora, in Slovenia. Un itinerario transfrontaliero che dà grandi soddisfazioni anche a piccoli ciclisti!
Per poter pedalare in lieve discesa, però, si deve partire dal lato sloveno della ciclabile: per raggiungere Kranjska Gora la soluzione migliore è quella di farsi portare dal pulmino dell'albergo, se alloggiate a Tarvisio; l'Hotel Il Cervo, ad esempio, ci ha accompagnati fin su, biciclette incluse. In alternativa, anche nel caso in cui vogliate fare tutta la gita in una sola giornata, potreste accordarvi in anticipo con Baldan Sport: il punto noleggio di Tarvisio può organizzare il trasferimento biciclette e persone, ma non più di due alla volta. Infine, un'altra possibilità: farsi portare fino a Kranjska Gora e ritirare le bici presso lo Skipass Hotel, dopo averle prenotate. Poiché entrambi i punti noleggio fanno parte della rete Bikeways, potrete prendere le biciclette a Kranjska Gora e lasciarle a Tarvisio; mettetevi d'accordo sul costo aggiuntivo richiesto per il recupero delle bici al momento della prenotazione.
Finalmente in sella, si lascia la cittadina slovena (famosa per i campionati di sci e della quale vi racconteremo in uno dei prossimi articoli) per imboccare la ciclabile: per eventuali aggiustamenti dell'ultimo minuto, sappiate che in corrispondenza del suo inizio c'è un negozio-officina dedicato alle biciclette. Da qui, si pedala agilmente nel verdissimo paesaggio di montagna, passando un solo attraversamento stradale. Superato il confine ed entrati in Italia, circa a metà del percorso si incontra il cartello che indica i Laghi di Fusine: nonostante la strada per raggiungerli sia in salita, il dislivello non è impossibile nemmeno per i bambini: in alternativa, potreste lasciare le biciclette a valle e salire a piedi (al noleggio, ricordate di farvi consegnare catena e lucchetto!)
A piedi o in bicicletta, la salita, prima asfaltata e poi su sterrato lungo il Sentiero del Rio del Lago, merita la fatica: quelle perle turchesi che brillano nella foresta millenaria del tarvisiano, ripagano ogni goccia di sudore! Non ci si può fare il bagno, ma almeno i piedi potranno rigenerarsi nell'acqua freddissima. Dopo una pausa al bar del caratteristico e piccolissimo albergo Edelweiss, che si affaccia sul lago, si ridiscende verso la ciclabile: da qui la discesa continua, interrotta soltanto da qualche raro dislivello. A Tarvisio si rientra passando davanti alla vecchia stazione dei treni e, senza mai uscire dal tracciato, arriverete dritti in centro città.
Riproduzione riservata © Il Piccolo