Da Precenicco a Lignano in sella alla city bike si gode il mare d’autunno

Questo giro inizia a Precenicco, località poco distante da Palazzolo dello Stella, lungo la statale 14, tra Monfalcone e Portogruaro. Andiamo al mare! C'è un buon tepore e belle brume. Approfittiamone. Parcheggiamo l'auto in piazza, scarichiamo le bici e adempiamo al rito del caffè accanto alla prima perla di questo itinerario: il fiume Stella. C'è un ponte che lo valica, dove un tempo c'era un traghetto. Poi una strada che prosegue, sull'altra sponda, lungo il fiume fino alle foci, in laguna. Un itinerario magnifico (lo faremo un'altra volta...). Da Precenicco, oggi facciamo un giro, anche, per strade bianche. Vanno bene city bike, comunque bici da turismo. Superato l'abitato, andiamo verso Lignano. Prima sosta subito, dopo un 5 km. Attenzione all'indicazione a sinistra, verso la chiesetta della Madonna della Neve in località Titiano. Oltre al luogo incantevole, ancora sulla sponda dello Stella, andate a vedervi la storia di questa chiesetta del XIII secolo, dove pare sia nevicato molto, in agosto... e dove leggende narrano di Cavalieri Teutonici che si imbarcavano verso Bisanzio.. Orbene, di rito, un tiro di corda alla campana e si prosegue. Altri 5 km e la provinciale, finora sempre dritta, svolta secca a destra. Lasciamo stare questa curva e proseguiamo ancora, per la strada che ora si fa bianca e costeggia la laguna, che rimane a sinistra e che non scorgiamo ancora. C'è un argine ad impedircene la vista. Un piccolo dosso di prato. Fermiamo e risaliamolo in quattro passi. Beh.. Merita. La laguna, i suoi abitanti umani e animali. Casoni sparsi, aironi bianchi, cinerini.. sullo sfondo di profili lontani, i palazzi di Lignano un po' surreali e mitici, in questa stagione. Avanti, per quella stradina, raggiungiamo Lignano accanto all'argine lagunare. Ora ci sono (almeno) tre percorsi affascinanti da percorrere, in questo fine autunno tiepido. Il primo costeggia il Tagliamento, fino alle foci. Il secondo è il lungomare, per un tratto dentro la pineta. Il terzo, la ciclabile sulla laguna. A vostra scelta, o tutti e tre, se volete. Infine, a ritroso, fino a Precenicco, per lo stesso itinerario. Se preferite una variante, c'è una strada molto bella lungo l'argine del Tagliamento, fino quasi a Latisana, e in breve di nuovo a Precenicco. Una cinquantina di km in tutto. Valgono!
Massimo Piccin
Riproduzione riservata © Il Piccolo