Da Sorrentino a Kristen Stewart film fatti in casa nel lockdown

Un progetto Netflix disponibile dal 30 giugno. Firmano i corti anche Naomi Kawase, Ladj Ly e Maggie Gyllenhaal. Per tutti una “grande sfida”
US actress Kristen Stewart arrives for the special fan screening of Twentieth Century Fox's "Underwater" in Los Angeles on January 7, 2020. (Photo by VALERIE MACON / AFP)
US actress Kristen Stewart arrives for the special fan screening of Twentieth Century Fox's "Underwater" in Los Angeles on January 7, 2020. (Photo by VALERIE MACON / AFP)

ROMA

Paolo Sorrentino, Kristen Stewart, Naomi Kawase, Maggie Gyllenhaal, Ladj Ly e tanti altri riuniti nel nuovo progetto Netflix: ’Homemade’, una collezione di corti creati da celebrati filmmaker provenienti da ogni parte del mondo. Confinati a casa per la pandemia causata dal Coronavirus, questi filmmaker raccontano storie personali e commoventi che catturano la nostra esperienza collettiva della vita in quarantena. Prodotto da The Apartment Pictures, parte del gruppo Fremantle, e Fabula, ’Homemade’ è una celebrazione della maestria e dell’artigianalità dell’arte cinematografica, così come del potere duraturo della creatività di fronte ad una pandemia globale.

Realizzati utilizzando solo attrezzature trovate a casa, le storie variano da diari intimi della vita quotidiana dei registi a brevi racconti di fantasia e spaziano in una varietà di generi, offrendo una lente d’ingrandimento su come il lockdown ha colpito diversi paesi e vite in tutto il mondo.

Lorenzo Mieli, amministratore di The Apartment, e Juan de Dios Larrain e Pablo Larraìn di Fabula hanno radunato filmmaker da ogni parte del mondo. «È stata per noi una bella occasione per mandare un forte messaggio di unità e resilienza alla comunità creativa internazionale - dice Mieli -. Voglio ringraziare Netflix e tutti i registi per aver raccolto questa sfida e aver dimostrato che, persino in tempi così difficili, è possibile intraprendere strade mai battute prima ed emozionanti».

«Homemade è stata una grande sfida per chi desidera narrare. Trovare nella propria casa, e senza nient’altro a disposizione una storia e dei personaggi mi ha fatto sentire come quando, da ragazzino, sognavo di fare questo lavoro» ha commentato Sorrentino.

La collezione sarà resa disponibile su Netflix a livello globale il 30 giugno. Una donazione in onore di ciascun filmmaker sarà fatta dal Fondo Globale di Netflix a organizzazioni no-profit che stanno fornendo supporto emergenziale alle maestranze dell’industria televisiva e cinematografica messe a dura prova dalla pandemia. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo