Da Trump a Uolter, le macchiette di "machete" star al castello di San Giusto

TRIESTE Maschere della triestinità e festival di parodie. Si intitola “Macete Live-School de tuti” ed è lo spettacolo targato Good Vibrations Event in programma oggi, al castello di San Giusto (piazzale delle Milizie, ingresso a pagamento, alle 21), la versione estiva riveduta e (s)corretta del format scritto e interpretato da Flavio Furian, Maxino e Raffaele Prestinenzi già andato in scena a gennaio e in grado di inanellare nove “tutto esaurito” di seguito. Le tracce abituali restano ma gli innesti non mancano. Ecco quindi che “Macete Live” si dota di altri volti e nuovi temi da siparietto, coniugando le maschere oramai consolidate - come Uolter “la boba de Borgo”, unitamente al verso a Donald Trump, Dipiazza ed Enrico Ruggeri – a nuove entrate come Tepano il rapper, la signora Ulcigrai o Yoghi Kittamurti.
Lo scenario tuttavia non si tocca ed è dipinto da una improbabile scuola - “School de tuti” appunto – dove docenti, bidelli e studenti salgono a turno sulla giostra del delirio creativo, offrendo a turno le pennellate grottesche in chiave di gag. Il corredo è noto e anche qui gioca con le “incursioni” ad esempio di Gelindo Piccinin, sì, lo speaker dell’improbabile Radio Tavagnacco International, emittente impegnata a fornire ragguagli circa una non meglio definita invasione della Terra da parte degli alieni. All’appello di “Macete live” in salsa estiva non mancano nemmeno gli altri colori tipici della premiata ditta Furian–Maxino portati da tempo alla ribalta (in rete e anche televisiva) come i marchi Eq Latte e Casino de Buie: «Si tratta del sesto anno della formazione di Brutti Personi - sottolinea Massimiliano Cernecca, in arte Maxino – ma probabilmente questa data al castello di San Giusto è per noi la più importante.
La location è infatti suggestiva, i posti a sedere sono tanti e questo ci porta a essere veramente emozionati al pensiero di tradurre – ha aggiunto il comico e musicista - in questo modo “Macete”, portando in vita anche i nuovi personaggi». Lo spettacolo si avvale anche di una regia mobile e di un proiettore in grado di regalare una visuale completa e ottimale delle dinamiche sul palco. Ingresso (posto unico) a 13 euro, biglietti da Ticketpoint, nei punti vendita Ticketone e sul sito Ticketone.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo