David, contadino friulano che cerca moglie in tv

Dal Friuli con furore, alla ricerca di una compagna da portare tra campi, animali e vita rurale. C'è anche un concorrente della provincia di Udine, David, 35 anni, nel cast della seconda edizione di "Il contadino cerca moglie", reality show che partirà in autunno su Sky. Sarà uno dei protagonisti del programma, a caccia dell'anima gemella tra le pretendenti che si stanno candidando da tutta Italia, con i casting già partiti da tempo.
«David da buon friulano crede nel duro lavoro e questo lo ha portato a far crescere l'azienda agricola fondata dal nonno negli anni Venti. L'attività principale è l'allevamento di suini, affiancata dalla coltivazione di cereali e da uno spaccio aziendale - si legge nella scheda descrittiva sul web - estroverso, vulcanico e passionale, la sua donna ideale è mora, formosa e genuina. David non si è mai innamorato e cerca una persona capace di fargli perdere la testa e rendere completa la sua felicità». Insieme alla descrizione anche un video, dove il giovane si racconta davanti alle telecamere.
La vita da imprenditore agricolo dice di averla sognata e desiderata fin da piccolo, ma ora, come suggerito anche dai genitori, è giunto il momento di dedicarsi anche al tempo libero e di "mettere la testa a posto" cercando una fidanzata. Il suo appello per la ricerca della futura moglie è legato alla sua terra. «Lavoro molto ma mi piace anche divertirmi, adoro in particolare le sagre di paese. La donna che voglio trovare deve sapere che in Friuli si sta bene, c'è calma, benessere, tranquillità, non la vita caotica della città, e che qui potrebbe trovare la serenità. Non sono mai stato veramente innamorato - sottolinea - e vorrei trovare una ragazza che mi faccia sentire le famose farfalle nello stomaco».
Ce la farà l'aspirante contadina a conquistare il cuore del giovane friulano? Per ora sono migliaia le candidature giunte al programma, persone di tutte le età e da tutta la penisola. Nelle scritte sul filmato si aggiunge che David, oltre all'azienda, possiede 50 ettari di terreno e un punto vendita, ancora avvolto nel mistero invece il cognome e la località esatta dove vive.
Le principali novità annunciate per l'edizione 2016 del reality sono tre, la presenza anche di contadine donne, pronte ad attendere i pretendenti in arrivo, un concorrente gay, Sebastian, che fin dalla prima puntata sui casting è diventato il più richiesto in assoluto, e la nuova conduttrice, al posto di Simona Ventura arriva Ilenia Lazzarin, attrice della soap "Un posto al sole". Invariata invece la formula del docu-reality di Fox Life, in programmazione dall'autunno (la data non è stata ancora comunicata) sul canale 114 di Sky, grazie al format "Farmer wants a wife", prodotto da FremantleMedia, con nove puntate complessivamente.
I protagonisti inizieranno fin da subito a conoscere le persone che si sono candidate e che nei mesi scorsi hanno inviato le mail al contadino preferito, per passare poi alle prime selezioni, fino alla scelta finale. Le telecamere seguiranno le varie fasi di incontri, appuntamenti, vita insieme nei rispettivi terreni e gli sviluppi dei potenziali amori, con un salto da un'azienda all'altra e aggiornamenti quotidiani su sito e social network.
Il programma è nato in Inghilterra nel 2001 e da allora è andato in onda in Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti, approdando per la prima volta in Italia lo scorso anno. Solo in Francia sono stati 15 i matrimoni celebrati e 24 i bimbi nati dopo la trasmissione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo