De Polo Cavaliere delle Arti in Francia

L’importante riconoscimento è stato assegnato al presidente della Fratelli Alinari
Foto Bruni 15.10.14 Castello S.Giusto:presentata la mostra di Alinari-Claudio De Polo con assessori
Foto Bruni 15.10.14 Castello S.Giusto:presentata la mostra di Alinari-Claudio De Polo con assessori

TRIESTE. È il più alto riconoscimento della Repubblica Francese a chi si è distinto nelle Arti e nelle Lettere. Viene concesso dal ministro della Cultura e della Comunicazione a personalità francesi e straniere. Lo scorso novembre, la designazione a Cavaliere dell'ordine delle Arti e delle Lettere è stata data da Madame Azoulay, ministro della Cultura, a un italiano, Claudio de Polo Saibanti, presidente di Fratelli Alinari.

L’insegna riconosce i meriti dell'attività della Fratelli Alinari sia in termini di promozione della cultura e della fotografia italiane in Francia che di quelle francesi in Italia. A de Polo è stato dato merito per aver promosso in Italia la conoscenza di importanti fotografi d'Oltralpe come Doisneau e Brassai con progetti editoriali ed espositivi quali "Doisneau Le merveilleux quotidien" e "Brassai pour l'amour de Paris", ma anche "Picasso e la fotografia", "Izis il poeta della fotografia" o "Bettina Rheims. Rose c'est Paris".

Sono numerosi anche i progetti Alinari diffusi in terra francese: fra questi le mostre "L'Europa delle immagini", "Napoleone III e l'Italia: la nascita di una nazione 1848-1870", "Caffè Greco", "Gli Archivi Alinari e la sintassi del mondo. Omaggio a Italo Calvino" "Cavour e la contessa di Castiglione". Sono state ricordate anche le reciproche collaborazioni con importanti archivi fotografici ed agenzie fotografiche francesi.

È stata poi segnalata l'attività di de Polo, dirigente per oltre due decenni e poi amministratore delegato della Stock, nonché la fondazione nel 1933, assieme alla moglie Gianna, del museo della comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner".

Riproduzione riservata © Il Piccolo