Dedica chiama Björn Larsson, scrittore giramondo

Lo scrittore svedese Björn Larsson, uno degli autori scandinavi più amati in Italia, sarà il protagonista della Dedica. Il festival, arrivato all’edizione numero 23, sarà inaugurato al Teatro Verdi di Pordenone l'11 marzo per proseguire fino al 18 marzo, organizzato dall'Associazione Thesis con la direzione di Claudio Cattaruzza, che torna al timone artistico della rassegna.
Dialoghi, conferenze, teatro, cinema, musica, con il protagonista del festival e con personaggi legati al suo mondo che si daranno appuntamento a Pordenone: Dedica seguirà ancora una volta questo percorso.
Nato a Jönköping, in Svezia, nel 1953, Larsson insegna all'Università di Lund e vive in Danimarca, a Gilleleje, piccolo villaggio di pescatori non lontano dal castello di Amleto. «Perfettamente trilingue, filologo e traduttore dal danese, inglese e francese - ecco il ritratto che traccia di Larsson Cattaruzza - personaggio dalla vita alquanto singolare, spirito libero e ribelle, per sette anni ha vissuto con la moglie a bordo della sua barca a vela, il Rustica, navigando nell'Atlantico e nel Mare del Nord, perdendosi senza tempo, condizione dalla quale gli deriva una certa idea di mondo e di libertà, intesa sia a livello individuale che come bisogno collettivo».
«Scrivo - ha dichiarato recentemente Larsson in un'intervista - per avere un'opportunità di entrare in un mondo dove non sono mai stato, per esplorare altri modi di pensare, altre emozioni. In una parola, scrivo per cambiare il mondo. E l'unico modo di cambiare il mondo è cambiare gli atteggiamenti, per offrire alle persone libertà, nuove occasioni per riflettere ed emozionarsi».
È autore di libri fortunati come “Il Cerchio Celtico”, “La vera storia del pirata Long John Silver”, “Il porto dei sogni incrociati”, che si è aggiudicato nel 1999 in Francia il prestigioso Prix Médicis e in Italia il Premio La Cultura del Mare 2002. Poi sono arrivati “L'occhio del male”, “La saggezza del mare”, “Bisogno di libertà”, “Otto personaggi in cerca (con autore)”, “I poeti morti non scrivono gialli”, “L'ultima avventura del pirata Long John Silver”, “Diario di bordo di uno scrittore” e “Raccontare il mare”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo