Domani riapre Stazione Topolò il 21 luglio gran finale con Pif

Vernice della mostra di Gaetano Ricci a Grimacco quindi “Sfueâi”, narrazione di Angelo Floramo ed Elsa Martin Lunedì omaggio a Cappello
Lasorte Trieste 22/04/18 - Piazza Unità , Link, Pif, Paul Baccaglini
Lasorte Trieste 22/04/18 - Piazza Unità , Link, Pif, Paul Baccaglini

ROMA. La fiction rimane il fiore all'occhiello della Rai e per la prossima stagione e quella seguente i titoli sono tanti. Ma la grande novità parte dalla fruizione dei programmi: non più solo repliche ma prodotti originali in prima visione sulla piattaforma Rai Play. La prima operazione sarà la comedy “Il Nido” con Giorgio Tirabassi e Anita Caprioli (la serie sarà poi trasmessa su Rai2). Sempre in autunno “Passeggeri notturni” dai racconti di Gianrico Carofiglio, con Claudio Gioè e Nicole Grimaudo. Dieci capitoli tra noir e racconto psicologico girati a Bari.

Rai1 resta salda in pole position con numero di prime serate e titoli. In autunno nuovo capitolo de “I Medici” di Christian Duguay e in primavera “L'amica geniale-Storia del nuovo cognome”, coprodotta con Hbo, dal secondo romanzo della tetralogia di Elena Ferrante, regia di Saverio Costanzo e Alice Rohrwacher. Il prossimo anno un’altra stagione anche per “La vita promessa” di Ricky Tognazzi con Luisa Ranieri, melò sull'emigrazione italiana in America, e per “La strada di casa” con Alessio Boni, oltre a “La guerra è finita” di Michele Soavi, nell'Italia uscita dalla Seconda guerra mondiale (con Michele Riondino e Isabella Ragonese). E sono un evento i nuovi episodi del Commissario Montalbano con Luca Zingaretti.

Tanti i nuovi thriller: “Gli orologi del diavolo”, protagonista Beppe Fiorello, è ispirato alla storia vera di un meccanico nautico infiltrato nel narcotraffico. “Bella da morire” con Cristiana Capotondi affronta la violenza contro le donne, mentre Alessandro Gassmann in “Io ti cercherò” è un poliziotto che indaga su una morte non chiara.

Tra i polizieschi e gialli d'autore, c’è il nuovo personaggio di “Imma Tataranni-Sostituto Procuratore” dai romanzi di Mariolina Venezia, con Vanessa Scalera, girata a Matera. Lino Guanciale sarà “Il commissario Ricciardi” dai romanzi di Maurizio de Giovanni. E sbarca su Rai1 anche Rocco Schiavone di Antonio Manzini con protagonista Marco Giallini. Torna Claudio Amendola nei panni dell'ispettore Carlo Guerrieri in “Nero a metà”. Rai1 festeggia i vent'anni di “Don Matteo” con Terence Hill e Nino Frassica, quest’ultimo star di dieci film che hanno come tema i “Dieci comandamenti”.

Su Rai2 arriva “Volevo fare la rockstar” girato a Gorizia con Valentina Bellè e Giuseppe Battiston, family innovativo di Matteo Oleotto. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo