Domenica tutti di corsa sul Collio: arriva la Maratonina

Sarà un avvenimento nuovo di zecca ad aprire, domani mattina, la stagione del podismo regionale. Parliamo della prima edizione della Maratonina del Collio, organizzata dal Gruppo Marciatori Gorizia a Capriva del Friuli, che da quest'anno prende il posto della tradizionale Maratonina delle due Province che si svolgeva a Medea.
La gara, prevista sulla canonica distanza dei 21,095 km, prevede un percorso prevalentemente pianeggiante con qualche piccolo saliscendi, tutto immerso nel verde del parco del Preval e nello scenario del Collio goriziano.
Il ritrovo è in programma al Parco delle Feste di via degli Alpini, a Capriva, tra le 8 e le 9.30 di domani, quando verranno distribuiti i pettorali e formalizzate le ultime iscrizioni. Alle 10, poi, la partenza della Maratonina, che si chiuderà intorno alle 12 con il “pasta party” e le premiazioni.
Da ricordare che la Maratonina del Collio, esattamente come la Maratonina delle due Province che l'ha preceduta fino alla scorsa stagione, è inserita nel circuito delle tre maratonine, che comprende anche la grande Maratonina Città di Gorizia – in programma il primo marzo – e la Maratonina dei Borghi di Pordenone, che chiuderà l'anno in ottobre.
Questo vuol dire che chi vorrà, potrà iscriversi pagando una quota di 40 euro per tutte e tre le manifestazioni, concorrendo anche alla classifica generale del circuito, che prevede per i migliori sei classificati premi interessanti.
Tornando alla gara di domani, si prevede una vera e propria “invasione” del centro della cittadina da parte di circa 500 (queste le previsioni degli organizzatori) partecipanti, provenienti non solo dalla Regione ma anche da oltre confine, Slovenia e Croazia in primis, e Triveneto. Hanno confermato la loro presenza, poi, anche atleti provenienti dalla Lombardia, Toscana, e Marche.
L’evento è organizzato sotto l'egida del Centro sportivo italiano, con il patrocinio del Comune di Capriva e la collaborazione della Pro-Loco, della Protezione civile, di tutti i comuni interessati al passaggio degli atleti e dall'Associazione radioamatori carabinieri - Cota gruppo locale di Gorizia.
Il percorso attraverserà il territorio di ben quattro comuni: Capriva, San Floriano del Collio, Mossa e San Lorenzo Isontino. Qui verranno allestiti tre ristori con bevande calde ed energetiche, oltre a quello finale a Capriva. Tutti potranno usufruire degli spogliatoi e delle docce allestite nella palestra comunale (per le donne) e al campo sportivo (per gli uomini), messe a disposizione dai dirigenti della locale società di calcio Isontina. L'assistenza sanitaria, invece, sarà garantita dai bravi volontari dell'associazione "La salute" di Lucinico, sul posto con due ambulanze.
La manifestazione si concluderà alle 13 con l’atteso momento delle premiazioni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo