E il lunedì in tavola ci sono le trippe

La zona di Palmanova non si può dire che abbia dei piatti tipici e particolarmente legati alla tradizione locale, anche perché la vicinanza sia di mare che dei monti determina portate a base di carne...
La zona di Palmanova non si può dire che abbia dei piatti tipici e particolarmente legati alla tradizione locale, anche perché la vicinanza sia di mare che dei monti determina portate a base di carne e pesce in tutti i ristoranti. Una tradizione che si conserva è l’usanza di consumare le trippe il lunedì, giorno di mercato; un piatto della tradizione contadina che qui non è mai passato di moda, in barba allo street food. Nei locali tipici si possono trovare anche i cjarsons, sorta di ravioli ripieni di erbe oppure uvetta e pinoli e cotechino e brovada. Grazie a Jolanda de Colò, rinomata azienda che ha sede in zona, è facile trovare prodotti a base di oca.


Riproduzione riservata © Il Piccolo