Elettronica grandi firme a Electroblog

In arrivo a Trieste dal 5 al 7 dicembre musicisti del calibro di Kruder, 2ManyDjs, Dj Hell, Robotnick
Di Laura Strano

TRIESTE. Grandi nomi della musica a Trieste. Da venerdì 5 a domenica 7 dicembre si rinnova l'appuntamento con Electroblog, il Festival di cultura elettronica di Trieste, giunto alla sua nona edizione e promosso dall'Associazione Culturale Etnoblog.

Quest’anno a Trieste arriveranno nomi del calibro di 2ManyDjs, Dj Hell, Peter Kruder, Alexander Robotnick, Dasha Rush e James Ruskin. Le location principali della tre giorni di musica elettronica triestina saranno il Molo IV, il Circolo Etnoblog, il Tetris e la Galleria Tergesteo.

Nei suoi ormai nove anni di storia Electroblog, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia - assessorato alla Cultura, ha portato nel capoluogo giuliano molti degli artisti più importanti della musica elettronica mondiale e della scena italiana.

«Giungere alla nona edizione di Electroblog - dice Paolo Rizziu, vicepresidente di Electroblog - è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Il contributo dell'Assessorato alla Cultura della Regione Friuli-Venezia Giulia premia gli sforzi anche degli anni difficili che abbiamo vissuto e ci da la possibilità di ritornare a proporre un programma di assoluto rilievo internazionale. Il festival di musica elettronica di Trieste è per noi occasione di confronto professionale e coinvolgimento culturale, di aggregazione e di divertimento. Quest'anno poi andiamo a riscoprire la Galleria Tergesteo, per due giorni sede di The Gallery Round Table & Dance, una cornice storica e meravigliosa in pieno centro dove poter ballare e dialogare, per dare al festival una vera dimensione cittadina e sociale oltre le barriere del divertimento notturno».

L'edizione di quest'anno, che ritorna ad essere di tre giorni, è un crescendo di input che partono da Trieste per attraversare l'Europa: Vienna, Monaco, Berlino, Gent e Mosca. Si parte venerdì 5 dicembre nella sede del Circolo Etnoblog in Riva Traiana, l'associazione che coinvolge tutto l'anno i suoi soci con concerti, dj set, spettacoli teatrali, percorsi formativi e giornate di aggregazione. E sarà una serata speciale: si festeggiano i 15 anni di attività di Electrosacher, tra i fondatori dell'Electroblog festival e delle club notti che hanno animato Etnoblog sin dalle sue origini. Ospite speciale un mostro sacro come Peter Kruder, dj musicista e produttore viennese che si colloca tra i più illuminati artisti degli ultimi 20 anni con un suono che per qualità e unicità va ben al di là dei cliché della dance music. Celebri le produzioni come Kruder & Dorfmeister.

Sabato 6 dicembre sempre all'Etnoblog va di scena la techno contemporanea con epicentro Berlino. Sul palco del club triestino saliranno infatti Dasha Rush, dj moscovita che propone un'elettronica dark ed emozionale, e James Ruskin, dj e produttore londinese, tra le figure storiche più rispettate dell'elettronica britannica; due artisti che hanno fatto e stanno facendo il suono dei più celebri club berlinesi. Una serata firmata Enjoy the Sound, movimento culturale per la diffusione della musica techno e del concetto del "real clubbing".

La serata principale, domenica 7 in Porto Vecchio a Trieste si esibiranno due nomi di fama mondiale: 2ManyDjs e Dj Hell. Il duo belga, titolare anche dei Soulwax, rappresenta una delle più divertenti ed energetiche commistioni tra dance e attitudine rock, una vera giostra di suoni. Dj Hell, bavarese, leggendario e richiestissimo, dal suono energico e sempre innovativo, è uno dei più importanti manipolatori di dischi del globo dall'alto dei suoi 30 anni di carriera.

Due ulteriori collaborazioni allargano la sfera di azione di Electroblog.

L'Associazione Culturale Tetris ospita nella serata di venerdì 2 la svizzero-canadese Camilla Sparksss. L'Associazione Etnoblog, inoltre, rinnova la collaborazione con l'associazione Drogart di Lubiana per porre particolare attenzione alla promozione del divertimento sicuro ed alla prevenzione dei rischi: l'intera manifestazione ospita infatti gli operatori del progetto Overnight e il team italosloveno di Safe Coast.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo