Franco Farinelli guida l’Associazione geografi italiani

Franco Farinelli (Ortona, 1948) è geografo, docente universitario italiano e presidente dell'Associazione dei geografi italiani. Nella sua lunga carriera accademica ha insegnato geografia alle...
Franco Farinelli (Ortona, 1948) è geografo, docente universitario italiano e presidente dell'Associazione dei geografi italiani. Nella sua lunga carriera accademica ha insegnato geografia alle Università di Ginevra, Los Angeles (Ucla), Berkeley (Ucb), alla Sorbona di Parigi e al Nordic Institute for Urban and Regional Planning di Stoccolma . È professore ordinario di Geografia all'Università di Bologna.


Tra le sue opere più diffuse si segnalano “ Il villaggio indiano” (Franco Angeli, 1981), “I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna” ( La Nuova Italia, 1992), “ Geografia del mondo arabo e islamico” (Utet, 1993, con Piero Dagradi), “Un'Europa, una moneta. L'avvento dell'euro nel vecchio continente” (Pendragon, 1998) , “Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo” (Einaudi, 2003), “ I caratteri originali del paesaggio pescarese” ( Edizioni Menabò, 2003), “ L'invenzione della Terra”, (Sellerio, 2007), “La crisi della ragione cartografica”, (Einaudi, 2009).




Riproduzione riservata © Il Piccolo