Fumetti d’autore in edicola il giovedì con questo giornale

Domani con questo giornale (euro 9,90 più il prezzo del quotidiano) prima uscita della serie dedicata a Valentina. Creata nel 1965 da Guido Crepax, la fotografa milanese Valentina Rosselli è la donna più famosa nella storia del fumetto italiano. Capelli neri corvini, occhi verdi languidi, volto tra il trasognato e l’innocente, bocca sensuale e quel caschetto inconfondibile, simbolo dell’emancipazione femminile, Valentina interpreta lo spirito dei suoi tempi e oltre al mondo culturale ed estetico del suo autore, incarna lo spirito della società italiana attraverso i cambiamenti degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta.
Nelle sue storie reale e immaginario spesso si fondono o si confondono senza una chiara distinzione, con citazioni che spaziano dalla storia, all’arte, alla contemporaneità. E il fumetto segue il filo della narrazione con uno sguardo sempre sospeso e una serie di inquadrature da grande schermo: le labbra socchiuse, le iridi senza contorno, le mani indagatrici, il dettaglio di un telefono che squilla, le silhouette appena accennate.
Valentina, il caschetto nero simbolo di un’epoca, porta in un mondo onirico e surreale, caratterizzato da un segno grafico unico e riconoscibilissimo, in grado di suggestionare ancora oggi mondi diversi come il design, la moda e il linguaggio pubblicitario. Venti i volumi da 128 pagine in edicola da domani e fino al 26 luglio prossimo. Ogni uscita a 9,90 euro più il prezzo del giornale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo