Gino Paoli compie 85 anni tra pene d’amore e grandi successi

il personaggio
Compie oggi 85 anni Gino Paoli, il grande cantautore di «Senza fine» e «Sapore di sale» legato indissolubilmente alla città di Genova. Nato a Monfalcone nel 1934 da padre toscano e madre giuliana, a pochi mesi dalla nascita si trasferisce a Genova, dove presto inizia ad appassionarsi di musica. Nel capoluogo ligure, gli anni Sessanta sono un momento particolarmente importante per la scena musicale: oltre a Gino Paoli sono attivi infatti tra gli altri Fabrizio De Andrè, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Joe Sentieri, Umberto Bindi, i fratelli Gian Piero e Gian Franco Reverberi e Giorgio Calabresi. Si tratta di una serie non omogenea di cantautori che vengono chiamati la «scuola genovese», a prova del particolare momento musicale di Genova. Gino Paoli si muove in questo contesto dopo aver realizzato i suoi primi 45 giri nel 1959, senza però inizialmente ottenere successo, finché non viene notato dal paroliere Mogol, che decide di sostenerlo facendo da prestanome per i suoi testi. L’autore propone così a Mina il brano «Il cielo in una stanza»: la canzone funziona e diviene un grande successo nel 1961, permettendo così a Gino Paoli di affermarsi nel mondo musicale italiano. Proprio in quell’anno, il cantautore inizia un sodalizio con Ornella Vanoni, cui fu unito anche sentimentalmente, e partecipò per la prima volta a Sanremo con «Un uomo vivo» in coppia con Tony Dallara. Nel 1962 Gino Paoli intraprende una relazione con l’attrice Stefania Sandrelli, da cui nascerà Amanda Sandrelli, anche lei attrice. Una relazione scandalosa per l’opinione pubblica: la Sandrelli era infatti minorenne e Gino Paoli era sposato e in attesa di un figlio dalla moglie legittima. Nel frattempo, per il cantautore genovese iniziano anche i problemi con l’alcol, che porterà avanti per diversi anni. Nel 1963 Gino Paoli compone uno dei suoi maggiori successi, «Sapore di sale», divenuto un classico intramontabile della musica italiana. Tuttavia, il 1963 è anche un anno drammatico per il cantautore genovese, che a causa delle proprie crisi sentimentali tenta il suicidio, sparandosi al cuore. Da quel momento Paoli vivrà con un proiettile vicino al cuore poiché i medici ne giudicarono troppo rischiosa la rimozione». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo