Giovanni Lindo Ferretti e Dub FX a Pordenone per Music in Village

Elisa Russo



Dub FX e Giovanni Lindo Ferretti completano il cast della 28° edizione del Music in Village, festival organizzato da Complotto Adriatico a Pordenone. Il cartellone dunque vedrà sul palco di Piazza XX Settembre: il 25 agosto il rapper e cantautore Rkomi, stella della nuova ondata hip hop e ora lanciato nel pop; il 26 Dub FX, artista australiano che ama mescolare assieme tutti i generi, jazz, reggae, hip-hop, samba, drum and bass, dubstep; il 27 Giovanni Lindo Ferretti, storico cantante e paroliere dei CCCP (e successive incarnazioni, CSI, PGR…); il 28 agosto il pianista, compositore e produttore Dardust.

Giovanni Lindo Ferretti, annunciato oggi da Complotto Adriatico, a Pordenone porta il concerto “A cuor contento”, un viaggio che sta intraprendendo da qualche anno nei club e festival in giro per la penisola che include in scaletta classici come “Mi ami?”, “Oh battagliero”, “Curami”, “Amandoti”, “Madre”, “Annarella”, “Per me lo so”, “Emilia Paranoica”, “Spara Jurij”... Lo spettacolo estivo ricalca i tour precedenti: Ferretti torna a raccontarsi con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e CSI. Sul palco con lui: Ezio Bonicelli e Luca Alfonso Rossi, entrambi componenti degli Üstmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova veste elettrica.

Cantante, cantautore e scrittore, l’emiliano Ferretti ha segnato la storia del punk (e non solo) made in Italy. Una storia che comincia a Berlino con l’incontro di Massimo Zamboni, con il quale nel 1982 fonda i CCCP Fedeli alla linea. Il progetto traverserà l’Italia e le capitali della nuova Europa, per sciogliersi dopo i concerti di Mosca e Leningrado con la presentazione di “Epica Etica Etnica Pathos” ma lascerà tracce indelebili. Lo stesso si può dire per il Consorzio Suonatori Indipendenti (CSI) fondato sempre con Zamboni nel ’92 e scioltosi nel 2000. Nel 2011, dopo anni di assenza dai palchi della musica, Ferretti torna con il tour “A cuor contento”, pubblicando nel 2012 il cd dal vivo “GLF in concerto, a cuor contento”. È autore di diversi libri, gli ultimi: “L’Italia profonda. Dialogo dagli Appennini” (2019, GOG), scritto a quattro mani con Franco Arminio e “Non invano” (2020, Mondadori). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo