Gli Inti Illimani il 6 agosto a Pordenone

ROMA. Dopo la presentazione in Cile del loro nuovo disco “Teoria de cuerdas”, per gli Inti iIllimani è stato più che normale pensare di venire al più presto in Italia a presentarlo. Quell’Italia che li accolse durante il loro esilio dal Cile soggiogato dalla dittatura di Pinochet e li vide diventare straordinariamente famosi nella loro riconosciuta seconda patria. Sette le date in programma promosse da Edit Eventi e da Folkest: il 30 luglio a Pegognaga, in provincia di Mantova, al Parco Florida; il primo agosto al Castello di Monte Sant’Angelo (Foggia) per Festambientesud 2015; il 3 agosto al Teatro Romano di Fiesole; il 4 agosto a Roma al Campo Boario per Roma Eutropia Festival; il 6 agosto a Pordenone in Piazza XX Settembre per una serata speciale di Folkest2015; il 7 agosto a Valdagno; l’8 agosto a Castelnovo ne' monti, in provincia di Reggio Emilia.
Sul palco: il fondatore Jorge Coulon (guitara, tiple, percussioni, voce) con il fratello Marcelo (chitarra, vientos, percussioni e voce), Daniel Cantillana (violino, mandolino, percussioni e voce), Efrén Viera (clarinetto, sassofono, percussioni e voce), Manuel Meriño (chitarra, tiple, percussioni e voce), Juan Flores (vera e propia legenda vivente della musica andina: charango, cuatro, ronrroco, chitarra, voce, percussioni), César Jara (chitarra voce e percussioni), Camillo Lema (contrabbasso), Christian González (flauti, sassofono, percussioni e voce).
Riproduzione riservata © Il Piccolo