I Gorillaz riportano la musica internazionale in piazza Unità a Trieste: il concerto il 26 luglio 2026

I biglietti saranno in vendita a partire dalle 11 del 10 ottobre sui circuiti ufficiali

Sara Del Sal
I Gorillaz in concerto a Londrea nel 2021: nella foto Damon Albarn
I Gorillaz in concerto a Londrea nel 2021: nella foto Damon Albarn

I Gorillaz riporteranno la grande musica internazionale in piazza Unità a Trieste. È stato rivelato il primo grande concerto previsto per la prossima estate, sabato 26 luglio nel cuore della città, dove la cartoon band più famosa del mondo farà tappa con il tour che celebra 25 anni di carriera, mentre, a marzo 2026 è atteso “The mountain” il nuovo lavoro discografico che dà il nome alla tournée.

Venticinque anni fa il mondo intero canticchiava “Clint Eastwood” guardando con simpatia i quattro musicisti versione fumetto disegnati da Jamie Hewlett: una band virtuale, generatasi su delle basi molto solide come la presenza di Damon Albarn, allora cantante dei Blur. La formazione nel tempo ha messo a segno una produzione musicale di alto livello che ha vinto premi e riconoscimenti di tutti i tipi. Venticinque anni dopo 2D (voce), Murdoc Niccals (basso), Russel Hobbs (batteria) e Noodle (chitarrista giapponese) arriveranno a Trieste con un evento che saprà mescolare immagini, atmosfere immersive e una scaletta irresistibile, che racconterà un quarto di secolo di una band destinata a non invecchiare mai. Il nuovo album è stato anticipato dal singolo The Happy Dictator, che è stato accolto con grande calore dai fan in tutto il mondo.

I biglietti per il concerto, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso PromoTurismoFvg, in collaborazione con il Comune di Trieste, Fvg Music Live, VignaPr e Live Nation Italia saranno in vendita dalle 11 di venerdì 10 ottobre sui circuiti ufficiali. «L’arrivo dei Gorillaz rappresenta un’occasione straordinaria non solo dal punto di vista musicale, ma anche per la promozione turistica del nostro territorio – afferma il governatore Massimiliano Fedriga –. La loro capacità di unire più generazioni attraverso una contaminazione di generi e stili diversi li rende un punto di riferimento culturale e musicale, perfettamente in linea con l’identità di una regione che punta sull’apertura, la qualità e l’innovazione. Il concerto fa parte della rassegna “Go to Pordenone & friends”, che unisce Nova Gorica – Gorizia 2025, capitale europea della cultura, a Pordenone, capitale italiana della cultura 2027».

«Siamo davvero entusiasti di ospitare il concerto di una band di fama mondiale come i Gorillaz nella nostra splendida piazza Unità d’Italia – aggiungono il sindaco Roberto Dipiazza e Giorgio Rossi, assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo –. Questo grande evento sarà una nuova importante occasione per dare visibilità internazionale alla nostra città. Negli ultimi tre anni, i grandi concerti si sono dimostrati una straordinaria opportunità per Trieste, portando benefici economici, culturali e turistici. Continuiamo su questa strada, convinti che la musica e la cultura siano volano di crescita e promozione per tutto il territorio». —

Riproduzione riservata © Il Piccolo