Harlem Choir, le star del gospel sul palco del Rossetti

TRIESTE Continua l’iniziativa che unisce la musica e la solidarietà di @uxilia Onlus con il “Concert for life” che anche quest’anno - al Rossetti - ospita il coro gospel più famoso al mondo, l’Harlem Gospel Choir, e servirà a sostenere i progetti umanitari dell’associazione. Quest’anno parte del ricavato sarà destinato alla costruzione di un ospedale pediatrico a Kinshasa, nella Repubblica democratica del Congo. L’ospedale, dedicato a Mirko Mori, quindicenne di Reggello prematuramente scomparso, è già in costruzione da novembre ma mancano dei fondi per il suo completamento. La scelta è ricaduta sul Congo per l’altissimo tasso di mortalità infantile che caratterizza il Paese, specialmente durante il parto e nei primi mesi di vita dei nascituri ed è per questo che l’edificio verterà soprattutto su una sala operatoria, una sala maternità e un reparto pediatrico.
La serata solidale si terrà il 22 dicembre: i biglietti per il concerto (su ogni biglietto venduto sarà devoluto un euro), concerto inserito anche nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia Turismo Fvg, sono già in vendita on line su Ticketone.it e VivaTicket.it, nei punti di vendita autorizzati e alla biglietteria del Politeama (il giorno prima, il 21, l’Harlem Gospel Choir si esibirà al Nuovo di Udine).
L’Harlem Gospel Choir è certamente il gruppo gospel più famoso del mondo, quello rappresentativo di un genere divenuto poi estremamente popolare anche in Europa. Fondato nel 1988 da Allen Bailey, è apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. Composto dalle migliori voci delle chiese nere di Harlem e New York, si propone di riconciliare la gente e le nazioni attraverso la musica, con un repertorio di gospel tradizionali e contemporanei, tra jazz e blues. Durante il periodo natalizio sono moltissime le formazioni gospel americane che attraversano l’Europa, ma sono pochissime quelle riconosciute come punto di riferimento per l’esecuzione di questo repertorio coinvolgente e spirituale nello stesso tempo e l’Harlem Gospel Choir, con un organico di una decina di elementi, vere e proprie star del genere gospel, è certamente uno di questi.
@uxilia Onlus nasce nel 2001 e nel 2014 ha fondato @uxilia Foundation. Si occupa di cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo coinvolti in conflitti armati con la costruzione di centri sanitari, scuole, orfanotrofi e con attività pedagogiche di microcredito e con l’adozione a distanza. In Italia, le attività di @uxilia si svolgono nelle scuole, nelle società sportive, nelle carceri, nei centri di permanenza temporanea e verso i rifugiati per incentivare la valorizzazione civica e dei talenti e contrastare le discriminazioni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo