Il Brasile invade la Sala Luttazzi con Berimbau e Samba Maluco

Sarà una serata interamente dedicata alla musica brasiliana con protagonisti la Banda Berimbau e il nuovo gruppo Samba Maluco, nato all'interno dell'associazione culturale Berimbau, quella di domani nell'ambito della rassegna "Una luce sempre accesa".
Dalle 20.30 in Sala Luttazzi si potrà assistere a un doppio evento. Ad aprire sarà la Banda Berimbau, noto gruppo triestino di percussioni brasiliane con all’attivo centinaia di esibizioni in Europa, Sudamerica e Medioriente. In un tripudio di percussioni, la Banda proprorrà il suo coinvolgente show di batucada caratterizzato dai tipici ritmi brasiliani e il samba delle scuole di Rio de Janeiro. L’energia delle baterias de samba carioca e dei blocos afro di Salvador de Bahia, scaturita dalle mani dei percussionisti, alcuni dei quali davvero giovanissimi, confluirà in una vera e propria onda sonora "gialla", come il colore che contraddistingue le divise dei percussionisti.
Seguirà il concerto del gruppo "costola" Samba Maluco composto da 8 musicisti e 5 percussioni a cui si uniscono le melodie di flauto, voce, cavaquinho e chitarra. Un nuovo spettacolo, ideato da Davide Angiolini e Alessandro Parlante, nello stile della roda di samba contrassegnata da una strumentazione comprendente pandeiro, campane e cavaquinho fino ai più classici tamburi. La formazione esegue armonie folkloristiche brasiliane più intime rispetto alla musica del Carnevale. E non mancherà qualche samba in "triestino", doveroso omaggio al maestro a cui la sala è intitolata. «Sono molto felice ed emozionato di poter riportare la nostra musica a Trieste. Dopo il lungo stop causato dalla pandemia - commenta il direttore artistico, Davide Angiolini - credo sia necessario tornare a divertirci e che la musica dal vivo possa essere uno strumento vincente. Dopo mesi trascorsi in casa è giunto il momento di liberare tutta la nostra energia».
Il gruppo Samba Maluco è formato da Pai Benni (cavaquinho e voce), Tiziano Bole (chitarra), Sebastiano Crepaldi (flauto) e Davide Angiolini, Ishtar Reja, Anna Solagna, Vanessa Maggi, Antonio Chersicla (percussioni). «Samba Maluco - conclude Angiolini - è uno spettacolo dedicato al samba carioca e paulista con atmosfere più delicate rispetto a quelle degli spettacoli di batucada, che unisce la delicatezza degli strumenti utilizzati all'intensità ritmica delle percussioni».
Biglietti in vendita a 12 euro presso Ticket Point (anche online) o sul posto la sera stessa. Per accedere è richiesto il Green pass.
Riproduzione riservata © Il Piccolo