Il Coro Manos Blancas inaugura la Barcolana

I giovani disabili si esibiranno il 29 settembre nel piazzale della Capitaneria con il Coro Artemìa e il celebre GnuQuartet
TRIESTE. Con un concerto speciale in programma venerdì 29 settembre a Trieste nel piazzale della Capitaneria di Porto verrà inaugurata la 49° edizione della Barcolana. La serata (inizio alle 20.30, ingresso su prenotazione) prenderà il via con l’esibizione dei bambini del coro gestuale Manos Blancas del Friuli e del Coro Voci Bianche Artemìa, che proporranno un repertorio di celebri brani legati al tema della vita e della speranza, oltre a una loro personalissima versione dell’inno nazionale. Al centro del concerto il formidabile GnuQuartet, uno dei più autorevoli e affermati progetti italiani di musica strumentale, composto da Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello, quattro tra i musicisti più virtuosi della scena nazionale.


Nato grazie all’intuizione di Claudio Abbado e alla volontà della famiglia Nonino, il Coro Manos Blancas del Friuli è il primo coro nato al di fuori del Venezuela, coinvolgendo il maggior numero di bambini del Friuli Venezia Giulia disabili, in particolare affetti da deficit conoscitivo, visivo e uditivo, con difficoltà di apprendimento, impedimenti motori e autismo, con lo scopo di avvicinarli alla musica e creare coesione sociale.


È un coro gestuale che interpreta le musica sostituendo le voci con i gesti che commentano e danzano i suoni su coinvolgenti coreografie, integrandosi con orchestre e cori di ogni genere e livello. Nel corso degli anni si è esibito in luoghi di grande prestigio (dal Senato della Repubblica alla Sala Nervi in Vaticano, passando per i principali teatri italiani) e nell’estate 2016 a Trieste in piazza Unità con Mika, che poi l’ha voluto nel suo show “Stasera Casa Mika”, andato in onda lo scorso autunno in prima serata su Rai2.


Reduce dal successone della scorsa settimana con Elisa sul palco dell’Arena di Verona, il coro di voci bianche Artemìa di Torviscosa è composto da bambini e ragazzi, di età dagli 8 ai 12 anni, la maggior parte dei quali provenienti dai corsi di propedeutica musicale che hanno l’obiettivo di curare e perfezionare la voce.


Per la prima volta il piazzale della Capitaneria di Trieste ospita uno degli eventi di punta della Barcolana, con il supporto della Siot.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo