Il Duo Sinossi si fa in quattro per i “Contrappunti” al Miela

Oggi l’ensamble con il pianista Lorenzo Cossi e la violoncellista Marianna Sinagra assieme a Massimiliano Miani e Karina Oganjan 

l’appuntamento

Chiude il sipario il cartellone Cameristico 2021 di Chamber Music Trieste programmato al Miela, diretto dalla musicologa Fedra Florit e progettato sul filo rosso tematico dei “Contrappunti”. Poi ci si sposterà per tre lunedì consecutivi nella Sala Tergeste dell’Hotel Savoia. Oggi al Teatro Miela di Trieste alle 19.30, gran finale con “Carta bianca al Duo Sinossi”. Per l’occasione i fondatori dell’ensemble, il pianista Lorenzo Cossi e la violoncellista Marianna Sinagra, hanno coinvolto il clarinettista Massimiliano Miani e il soprano Karina Oganjan. Insieme si esibiranno su pagine musicali scritte o declinate per un ensemble in cui si rincorrono le sonorità di tastiera, archi, fiati e voce: pagine musicali di Giacomo Meyerbeer, Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms e Gustav Mahler. Dettagli sul sito www.acmtrioditrieste.it. Il concerto, in un crescendo di note, partirà dalla partitura di Giacomo Meyerbeer, Hirtenlied per voce, clarinetto e pianoforte, quasi uno spartito di appunti per ensemble; proseguirà con Ludwig van Beethoven e il suo Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte in si bemolle maggiore op.11: una pagina serena e scorrevole, che culmina in un piroettante Tema con variazioni. A seguire, il Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte in la minore op.114 di Johannes Brahms segnato da un’atmosfera elegiaca e piuttosto contemplativa, infine ecco Gustav Mahler e il suo Wir geniessen die himmlischen Freuden, dalla Sinfonia n.4 in sol maggiore: concepita con il Lied finale a richiamare l’incipit nel richiamo a un canto popolare bavarese. Il Duo Sinossi nasce nel 2009 sotto gli auspici di importanti musicisti con i quali si sono formati Marianna Sinagra e Lorenzo Cossi: da Giuliana Gulli a Nino Gardi, Dario De Rosa, Maureen Jones, Renato Zanettovich, Enrico Bronzi e Maria Tipo.

Attualmente Marianna Sinagra è docente di violoncello presso il Conservatorio Verdi di Milano, mentre Lorenzo Cossi è titolare della Cattedra di pianoforte presso l’Università Gustav Mahler di Klagenfurt, Austria. Il Duo si è perfezionato presso la Scuola Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste e si è affermato in concorsi nazionali e internazionali. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo