Il fascino segreto di ragni e scorpioni

TRIESTE Anche i ragni e gli scorpioni hanno un fascino. Ne è sicuro il Comune che fa dell'esposizione "Trappole & veleni. Fascino segreto di ragni e scorpioni", allestita per la prima volta nella nostra Regione al Civico Museo di Storia Naturale di Trieste, un vero fiore all’occhiello.
L’esposizione, ideata ideata e realizzata dal Museo con "Aracnofilia"-Associazione Italiana di Aracnologia è stata presentata ieri mattina. «Va sottolineato che la mostra è assolutamente inedita - ha detto il direttore dei Civici Musei Nicola Bressi - Nei 171 anni di storia del museo di Storia Naturale non era mai stata realizzata una mostra del genere che si pone tre compiti: educare le scuole e i cittadini alla conoscenza scientifico-culturale di ragni e scorpioni e al contempo esercitare una forte attrattiva turistica, un'opportunità in più per visitare la nostra città».
«Soltanto lo 0,2% dei ragni presenti sul pianeta possono considerarsi pericolosi dal punto di vista sanitario - ha specificato Carlo Maria Legittimo, uno degli orfganizzatori -. Ci sono alcuni esemplari che vivono e muoiono in un giorno, altri, quelli dei paesi tropicali, possono vivere fino a 25 anni».
«Un'esposizione unica per la regione Friuli Venezia Giulia e per il Triveneto e un'occasione per estendere la divulgazione scientifica ad un pubblico vasto di visitatori - ha sottolineato Enrico Simeon - . "Un esempio di quanto può essere importante far conoscere al pubblico, dai bambini agli adulti, una parte della continua e costante ricerca scientifica operata anche all'interno delle istituzioni».
La mostra sarà inaugurata al Civico Museo di Storia Naturale giovedì 13, alle 18 (apertura: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10-17; sabato e domenica 10-19, il martedì chiuso; aperto anche lunedì 17 aprile (Pasquetta), lunedì 24 e martedì 25 aprile, lunedì 1 maggio) - prevede anche degli incontri con il pubblico:
Sabato 29 aprile, alle 18 è previsto "Il viaggio nel mondo degli aracnidi": ragni e scorpioni, chi sono, come distinguerli dagli altri ordini. Seguiranno altri appuntamenti .
Riproduzione riservata © Il Piccolo