“Il Gran Treno del Mondo” parte con attori e appassionati

TRIESTE
Ancora un appuntamento estivo per il progetto della Contrada di Residenze artistiche/Artisti nei territori "Vettori", iniziativa in essere in questi mesi alla Contrada. Domani al Teatro dei Fabbri alle 19 va in scena "Il Gran Treno del Mondo", il progetto ispirato al film “Snowpiercer” di Bong Joon-ho su cui stanno lavorando artisti del territorio e partecipanti volontari coadiuvati da Alessandro Maggi, regista di origine pordenonese che vanta, oltre a varie direzioni artistiche, collaborazioni a livello nazionale. Partecipano a questa residenza artistica, incentrata su azione e parola, Sara Alzetta, Marzia Postogna, Lorenzo Zuffi, Giacomo Segulia, Francesco Facca, Giulia Cosolo, Ilaria Marcuccilli, Antonio Veneziano, Zoe Pernici, Annalisa Perini, Marina Stefani, Elena Menozzi e Maria Cristina Giorgi, un gruppo di attori insieme a tre non professionisti appassionati di teatro.
Attraverso un testo che attinge al cinema, a partire dal thriller apocalittico del regista coreano Bong Joon-ho passando per film cult come Dottor Stranamore di Woody Allen e L'esercito delle 12 scimmie di Terry Gilliam, attraverso interpolazioni con altri testi, da La Peste di Camus a Il Faust di Marlowe attingendo anche a lavori di Lagarce, Maggi sviluppa una riflessione sull’isolamento, sul ruolo dell’autorità e della libertà. «Questo mio lavoro - spiega - affronta la particolare difficoltà in determinati momenti storici, ma anche nella vita di tutti i giorni, a discernere e a costruire una propria opinione, un proprio metro di giudizio, per pigrizia, per mancanza di volontà o per adeguamento. In questi particolari momenti l'essere umano si è sempre trovato davanti a due alternative: sopportare o reagire. Ad una seconda lettura, più profonda, lavoriamo su come alcune convenzioni sociali rendono schiavo il nostro emisfero destro, la parte creativa, e sulla possibilità di farla emergere, liberandola». Ingresso libero (preferibile prenotare a contrada@contrada.it entro le 12 di oggi) e in streaming sui canali social della Contrada. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo