Il Libro delle 18.03 porta a Gorizia Carlotto, Rumiz, Ervas, Pulixi e De Vecchi

Fulvio Ervas, Piergiorgio Pulixi, Elena De Vecchi, Paolo Rumiz, Massimo Carlotto. Ecco i nomi che prenderanno parte all'edizione numero 17 de Il libro delle 18.03. Che, secondo tradizione, non si compone "soltanto" degli incontri con l'autore: non mancheranno, infatti, quattro escursioni alla scoperta del territorio. Nove appuntamenti, quindi, formano il programma dell'iniziativa ieri presentata al goriziano Museo di Santa Chiara da Paolo Polli, suo animatore storico, e dal caporedattore de Il Piccolo Maurizio Cattaruzza. Perchè Il Piccolo (assieme a librerie Ubik, Apt, e Isonzo So›a) de Il libro delle 18.03 è partner e a dialogare con i cinque autori sono stati invitati cinque suoi giornalisti, oltre, quali outsider, a Veit Heinichen il 6 ottobre e a Vesna Humar il 20 dello stesso mese.
Il cartellone si apre proprio il 6 ottobre per chiudersi dopo tre settimane circa: il 29. Ad aprirlo è stato invitato Fulvio Ervas che presenterà "Pericolo giallo", sua ultima fatica. Sempre per gli incontri con l'autore, il 13 avremo Piergiorgio Pulixi che presenterà "Prima di dirti addio" mentre il 20 sarà la volta di Elena De Vecchi e della sua opera numero due: "Papir". Il 26 toccherà a Paolo Rumiz che parlerà di "Appia", da poco nelle librerie. Infine, il 27 Massimo Carlotto parlerà de "Il turista" al Museo di Santa Chiara; tutti gli altri incontri con l'autore avranno invece luogo alla Sala Apt (stazione ferroviaria).
Ma, appunto, Il libro delle 18.03 vuol dire anche escursioni su corriere Apt. I quattro appuntamenti in calendario saranno di sabato e cominceranno l'8 con un percorso a cura di Valentina Degrassi e Dario Stasi dal titolo "Il pantheon del Timavo. Archeologie e insediamenti". Il 15 Marco Mantini proporrà un viaggio tra memoria storica e scenari naturali incentrato sul "Parco tematico della Grande Guerra di Monfalcone". "Le basiliche di Aquileia e Grado", invece, saranno al centro dell'appuntamento del 22, a cura di Silvia Blason. Dopo questi tre sguardi in regione, Marino Vocci condurrà la trasferta in Istria e il 29 farà conoscere "La Sistina dei poveri. La danza macabra di Hrastovlje e i Tabor dell'Istria slovena". Su "Il libro delle 18.03" calerà quindi il sipario.
La presentazione della kermesse ha visto anche Marco Mantini presentare il suo libro "La zona monumentale del Monte San Michele": una sorta di prologo della rassegna.
Alex Pessotto
Riproduzione riservata © Il Piccolo