Il Music in Village di Pordenone torna ad agosto e apre con il reggae di The Congos
Dal 28 al 31 agosto la trentunesima edizione del festival organizzato dall’associazione culturale Complotto Adriatico, sempre a ingresso gratuito al Parco IV Novembre

TRIESTE Si terrà dal 28 al 31 agosto la trentunesima edizione del Music in Village di Pordenone.
Il festival organizzato dall’associazione culturale Complotto Adriatico, sempre a ingresso gratuito al Parco IV Novembre, svela il nome di apertura del cartellone: mercoledì 28 agosto alle 21.15 saliranno sul palco The Congos, uno degli ultimi gruppi reggae giamaicani rimasti nella loro formazione originale dagli anni ’70.
Longevità e potente coesione si percepiscono ai loro concerti, che sono vere e proprie “messe rastafariane”. Infatti, Cedric Myton (voce in falsetto), Roydel “Ashanti Roy” Johnson (tenore), Derick “Watty” Burnett (baritono) a cui si è aggiunto Kenroy “Tallash” Fyffe, sono veri rasta che vivono e agiscono in conformità all'immagine che trasmettono e sono rimasti vicini alle loro radici e ai loro principi.
«Il nostro messaggio – spiega il gruppo giamaicano – è immutato nel tempo. Siamo rastafariani fin da giovanissimi, ci interessa l’amore, la spiritualità. Non avremo pace finché, metaforicamente parlando, nella vigna del mondo ci saranno dei ladri che cercano di rubare e danneggiare il raccolto, mentre fuori bambini muoiono di fame».
Il loro successo è nato con il leggendario album “Heart of the Congos” registrato nello studio Black Ark di Lee “Scratch” Perry (rivoluzionario produttore al fianco anche di Bob Marley) e contenente gemme del roots reggae come “La La Bam-Bam”, “Open Up The Gate” e “Congoman”, ma soprattutto la celebre “Fisherman”, considerata dalla rivista Rolling Stone uno dei dieci migliori brani reggae di tutti i tempi.
Come molti altri artisti di quest'epoca, sono stati meno prolifici con il passare del tempo, ma i loro ultimi album “Swinging Bridge” e “Back In The Black Ark” (registrato di nuovo con Lee Perry) fino a “Foot Prints In The Sand” del 2022 contengono canzoni senza tempo, accompagnate da eccezionali armonie vocali: “Ten Million Chariots”, “Spiritual Organisation”, “La Le Bella”, “Garden of Life” e “Old Time Friends”, solo per citarne alcune.
Prima e dopo il concerto di The Congos è previsto un dj set sempre nei territori della musica reggae, con Steve Giant e Papaluka e dalle 19 spazio al Finger Food Festival con le eccellenze dei cibi di strada e dei birrifici artigianali da tutto il mondo.
Music in Village è realizzato con il sostegno di Regione, Io Sono Fvg, Comune di Pordenone e Fondazione Friuli.
Riproduzione riservata © Il Piccolo