Il Piccolo raccoglie le “Poesie” più amate

Ricordate la poesia “San Martino” (la nebbia a gl’ irti colli piovigginando sale…”) di Giosuè Carducci? E i versi di “Che dice la pioggerellina di marzo?” (che picchia argentina sui tegoli vecchi…) di Angiolo Silvio Novaro? E “Valentino”(Oh! Valentino vestito di nuovo come le brocche dei biancospini…)di Giovanni Pascoli? Sono poesie che hanno accompagnato la giovinezza di tanti persone, e che adesso sono raccolte nel libro “Poesie” che è nelle edicole assieme a “Il Piccolo” a prezzo di 4,80 euro. È una piccola e preziosa antologia di 160 pagine suddiviso in sei capitoli. Ognuno ha un tema e racchiude diverse poesie. Sono pagine che raccolgono i versi della nostra vita, a scuola imposti e più avanti nella vita, ricordati e amati. Riportano agli anni della scuola, i primi compiti a casa, la mamma che ci segue mentre le impariamo e le declamiamo, i primi amici in cortile. Ci sono “I Re Magi” di Gabriele d’Annunzio, “La befana” di Guido Gozzano, “Natale” di Giuseppe Ungaretti...e poi ancora Leopardi, Montale, l’Ariosto...
Riproduzione riservata © Il Piccolo