Il Trio Chagall a San Giusto con Beethoven e Shostakovich

TRIESTE
Prosegue con due tappe nel cuore dell’estate la stagione cameristica Chamber Music 2021, diretta dalla pianista e musicologa Fedra Florit, quest’anno sul filo rosso dei “Contrappunti”. Domani appuntamento al Castello di San Giusto dalle 21, nell’ambito del cartellone TriesteEstate. Protagonisti saranno i giovani e talentuosi musicisti del Trio Chagall di Torino, al secolo Edoardo Grieco violino, Francesco Massimino violoncello e Lorenzo Vinh Nguyen Ba pianoforte. 'Enfant prodige' del camerismo internazionale, sono reduci dall’affermazione al Premio Trio di Trieste 2019 e con i loro concerti incantano il pubblico in Italia e all’estero. Il programma prevede l’esecuzione di due grandi Trio, due partiture che sono veri capisaldi della ispirazione cameristica: il Trio op.70 n.1 “Spettri“ di Beethoven e il Trio giovanile op.8.di Shostakovich.
La sera successiva, giovedì alle 21, i musicisti del Trio Chagall suoneranno a Pirano al Chiostro dei Frati Minoriti, con il medesimo programma. Composto nel 1808, anno di straordinaria fertilità per Beethoven, il Trio n. 1, di soli tre movimenti, è parte di un distico dedicato dal compositore all'amica contessa Anne Marie Erdòdy. La dicitura «Trio degli spinti» deriva dall'atmosfera “demoniaca” da cui sarebbe animato, soprattutto nel secondo movimento: il suo tema è il medesimo appuntato da Beethoven per un coro di streghe da inserire in un «Macbeth» su testo di Collin, mai portato a termine. Il Trio giovanile op. 8 di Shostakovich 8 per violino, violoncello e pianoforte venne composto nel 1923. Strutturato in un solo movimento, presenta una continua alternanza di sezioni, in andamento sinusoidale. Cuore emotivo della composizione è il tema di ninna nanna esposto dal violoncello sui delicati accordi del pianoforte: lo stesso tema viene poi ripreso dal violino. La sezione conclusiva è scandita da un crescendo emotivo esposto dai tre strumenti sul tema della ninna nanna. —
Biglietti al TicketPoint e sul posto.
Riproduzione riservata © Il Piccolo