Ilaria Tuti e Walter Siti vincono il premio Cortina d’Ampezzo

CORTINA

È “La natura è innocente. Due vite quasi vere”, il romanzo di Walter Siti (Rizzoli), il vincitore della decima edizione del Premio Cortina d’Ampezzo mentre il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo va a “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti (Longanesi). Sono i due vincitori assoluti del primo riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti, che dal 2011 incorona consecutivamente, in ogni estate, la migliore opera di narrativa nazionale e il miglior libro, italiano o internazionale, che si ispiri, racconti o illustri la montagna.

La X edizione culminerà nell’incontro del 26 agosto, alle 18, all’Alexander Girardi Hall di Cortina, con la premiazione e l’incontro con i vincitori, che racconteranno al pubblico le proprie opere. Presidente della giuria del Premio Cortina d’Ampezzo è Gian Arturo Ferrari (i membri sono Walter Mariotti, Paolo Mieli, Gennaro Sangiuliano, Dino Tabacchi, Giuseppe Zaccaria), mentre alla guida della giuria del Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo c’è Marina Valensise con Angela Alberti, Marco Ghedina, Roberto Santachiara, la Famiglia Sovilla, Clelia Tabacchi Sabella. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo