In origine c’era un torchio per l’uva
Da Torggl, torchio o pressa per l'uva, parola tedesca che ormai è entrata nel lessico dei turisti, tanto da identificare qualsiasi scampagnata autunnale in un maso dell'Alto Adige. Originariamente si...

Da Torggl, torchio o pressa per l'uva, parola tedesca che ormai è entrata nel lessico dei turisti, tanto da identificare qualsiasi scampagnata autunnale in un maso dell'Alto Adige. Originariamente si camminava da un maso all'altro per assaggiare il Nuie (appunto, il vino nuovo), le castagne (Keschten) e gli altri prodotti del maso, ma solo da San Martino (11 novembre) fino al completamento della fermentazione (più o meno il 25 novembre).
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche