In un libro l’arte di Miela Reina, sconfinata avanguardia di Trieste
Il 24esimo volume della Collana d’Arte della Fondazione CRTrieste è dedicato all’artista scomparsa nel 1972: lasciò un segno profondo sull’arte del ’900

“Il suonatore di chitarra”
Immaginifica, inesauribile, eclettica, capace di intuire e interpretare il concetto di avanguardia in modo del tutto personale, giocosa, fragile e nel
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video