In una serie tv ancora dubbi sul vero padre di Harry

Venti di bufera in Gran Bretagna sulla serie tv “King Charles III”, attesa da mercoledì sugli schermi della Bbc. A scatenare la polemica su una fiction che immagina un prossimo regno con l'attuale principe Carlo sul trono, e si prende non poche libertà sulla famiglia reale, è una battuta di un personaggio che secondo le anticipazioni mette in dubbio la paternità dello stesso Carlo nei confronti di Harry. Un'insinuazione “screditata” ormai da tempo, insorge il Mail on Sunday, e che mira a «infliggere deliberatamente un nuovo dolore» al secondogenito della defunta Lady D. La produzione e la Bbc si difendono sostenendo che si tratta solo della trasposizione televisiva di “un'opera di fantasia” che si limita a ispirarsi a personaggi reali nel contesto della monarchia britannica. E che tuttavia aveva già suscitato reazioni perplesse nel regno nella versione teatrale di Mike Bartlett, andata in scena nel West End. Buckingham Palace ufficialmente tace, come tace l'intera famiglia reale che ignorò a suo tempo pure la piece. Ma Rosa Monckton, che fu amica e confidente di Diana s'indigna: «La Bbc non merita i milioni di sterline che incassa con il canone». Il sospetto che Harry potesse essere figlio non di Carlo, ma di James Hewitt - ufficiale divenuto amante di Diana nei primi tempi della crisi del suo matrimonio - è circolato a più riprese sui tabloid in passato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo