Kaz Hawkins e Kyla Brox a “Blu Notte”

GORIZIA. La qualità dei concerti, la bellezza dei siti che li ospiteranno (le location, come oggi va di moda definirle), l'estensione del progetto sul territorio regionale e non solo, la fitta rete di collaborazioni poste in essere per realizzare l'iniziativa, la componente transfrontaliera, l'attenzione per il pubblico giovanile, la varietà della proposta.
In sintesi, sono queste le caratteristiche di sempre del “Blue Notte Gorizia Jazz, Blues & Art Festival”. Il programma dell'ottava edizione della kermesse è stato presentato ieri nel municipio del capoluogo isontino.
Qualche numero? Più di settanta artisti internazionali coinvolti per dieci appuntamenti (uno in Germania). La continuità con il passato (l'organizzazione, per esempio, fa sempre capo alla cooperativa Contea) non è scalfita da una novità su tutte: il cuore del festival non sarà più il Parco Basaglia, a Gorizia. Per enfatizzare la sua valenza transfrontaliera, infatti, a ospitare qualche appuntamento della kermesse ci penserà piazza Transalpina, luogo simbolo del confine Gorizia-Nova Gorica.
Sulla carta, gli eventi più attesi sono tre. Giovedì 19 luglio, alle 21.30, a San Pietro (Slovenia), quello con la cantautrice soul nord-irlandese Kaz Hawkins che si esibirà con Sam York al piano. Due giorni dopo, stessa ora, proprio in piazza Transalpina, avremo l’anima blues e soul di Kyla Brox con la sua band. L’appuntamento sarà preceduto, alle 20.30, dalle esibizioni della cantante slovena Tatiana Mihelj e della cantautrice goriziana Paola Rossato, di cui è da poco uscito il primo cd, “Facile”.
Il terzo appuntamento di spicco, ma, come gli altri, a ingresso gratuito, è quello di domenica 22 luglio, alle 21.30, sempre alla Transalpina: in programma il concerto dei pluripremiati King King che tra settembre e ottobre saranno ospiti del tour degli Europe.
Il “Blue Notte Gorizia Festival”, tuttavia, comincerà già sabato 30 giugno, sempre alle 21.30, con il Mina Project proposto, all’agriturismo La Privanda di Moraro, dal Lorena Favot Duo, per andare avanti fino a sabato 28 luglio quando, alla stessa ora, Jan Sturiale presenterà il suo ultimo cd, “Roadmaps”, al parco di Villa Coronini Cronberg a Gorizia.
La kermesse non ha in programma solo concerti. Ci saranno anche proiezioni in videomapping sulla facciata della stazione Transalpina oltre alla bella serie di iniziative, chiamata “UpGiovani”, per stimolare la creatività delle generazioni nuove. A tal proposito, il “contest musicale” metterà in palio, per le prime quattro band classificate, cinque concerti in regione e la possibilità di aprire il concerto dei King King.
Alex Pessotto
Riproduzione riservata © Il Piccolo