La Marilyn di Kirkland in mostra a Mestre
Douglas Kirkland, a soli 24 anni, nel 1961 immortala Marilyn Monroe ricoperta solo da lenzuola bianche e desta l'attenzione del mondo. Sei mesi dopo l'icona di un'epoca sarebbe scomparsa. Il leggendario servizio fotografico entrò a far parte della storia. Il Centro Culturale Candiani di Mestre, in collaborazione con Photo Op, inaugurerà sabato alle 17 nell'area espositiva del terzo piano la mostra «Freeze Frame, 60 anni dietro le quinte del Cinema», una panoramica sugli oltre 60 anni di carriera di Kirkland, evidenziandone i momenti cruciali. A cura di Marta Cannoni, Livia Corbò e Elisabetta Da Lio, la mostra propone un'ampia serie di fotografie scattate sui set dei più celebri film internazionali, dagli anni '60 al 2010. Kirkland ha ritratto, tra gli altri, Vittorio De Sica, Mastroianni, Dominique Sanda, Sofia Loren, Peter O’Toole, Paul Newman, Jane Fonda, Meryl Streep, Robert DeNiro, Jack Nicholson, DiCaprio, Kate Winslet.
Riproduzione riservata © Il Piccolo