La Serbia di Tito nell’olimpo del basket

Stasera, allo Sloveno, il film sui cestisti pionieri campioni del mondo

TRIESTE. Lo sport non solo come palestra di vita, ma anche come elemento di grande attrazione per il pubblico. Con questo scopo Intermedianetwork, la casa di produzione serba che già nel 2012 aveva realizzato a Trieste alcune scene di "Montevideo", il film e la serie tv che avevano come filo conduttore la prima partecipazione della Serbia ai campionati calcio del 1930, ha prodotto un altro film che racconta una storia vera, intitolato "Saremo campioni del mondo". Questa volta non è il calcio il protagonista, ma il basket. E Trieste ospiterà oggi, al Teatro Sloveno, la presentazione italiana della pellicola, che in Serbia ha già registrato numeri da record ai botteghini.

Il film racconta le vicende di quattro pionieri padri del basket, Nebojsa Popovic (Strahinja Blazic), Boris Stankovic (Alexander Radoji›i„), Srdjan Saper (Miloš Bikovi„) e Aleksandar Nikolic (Mark Janketi„), che costituiscono una prima scuola di basket, contribuendo in tal modo allo sviluppo e alla diffusione di questa disciplina non solo in Serbia ma anche nel resto d'Europa. L'evento centrale del film è la partita cruciale tra la Jugoslavia e gli Stati Uniti ai Campionati Mondiali di Lubiana nel 1970, quando il paese del maresciallo Tito per la prima volta diventa Campione del Mondo.

Attraverso i protagonisti della vicenda sarà possibile seguire la crescita, lo sviluppo, il percorso professionale e di vita di questi appassionati giocatori, fino al coronamento del loro sogno più grande: la conquista della prima medaglia d'oro per la Jugoslavia nei Campionati Mondiali. Il film è diretto da Darko Bajic, conosciuto anche per “Guerra in diretta”, “Bomber nero”, “Regole dei Balcani” e della serie tv “Dimenticati”. La pellicola è una co-produzione croata e slovena e alla sua realizzazione hanno partecipato attori provenienti da tutta la ex Jugoslavia. Oltre ai quattro personaggi principali, il cast comprende anche Sergej Trifunovic, Ranko Žeravica, Nebojša Dugalic, Leon Lucev, Jure Henigman, Katarina ‹as, Ivo Babic, Goran Bogdan, Robert Kurbasa, Toni Mihajlovski. Lazar Ristovski riveste i panni di Tito, mentre l'ospite speciale, il famoso attore di Hollywood John Savage (tra i protagonisti de “Il Cacciatore” e “Hair”) per l'occasione diventa il presidente della Fiba. Curioso è il fatto che Stefan Kapi›i„ e Kresimir Petar Cosic recitino proprio il ruolo dei loro padri, Dragan Kapi›i„ e Kresimir Cosic, campioni di basket nella vita reale.

Il film, che in Serbia in poche settimane è stato visto da oltre 200.000 spettatori, ora viene proiettato con grande successo in tutti gli Stati della ex Jugoslavia. La presentazione a Trieste si terrà oggi, con una prima proiezione alle 18.30 e una seconda alle 21 nel Teatro Stabile Sloveno di via Petronio (040-632664). Alla serata saranno presenti il regista Darko Bajic, gli attori Strahinja Janketic e Marko Janketic, i produttori Misa Mogorovic e Tijana Visnjic che incontreranno il pubblico. A partire da domani il film sarà al cinema Super di via Paduina 4 (040-367417) per 7 giorni.

Andrea Di Matteo

Riproduzione riservata © Il Piccolo