La tromba di Paolo Fresu evoca Chet Baker al Rossetti

trieste
Grazie alla sponsorizzazione delle Generali Trieste arriva a Trieste lunedì 3 e martedì 4 dicembre al Politeama Rossetti “Tempo di Chet. La versione di Chet Baker”,con il grande trombettista di fama internazionale Paolo Fresu. Lo spettacolo è scritto e diretto da Leo Muscato con Laura Perini, con le musiche originali di Paolo Fresu ed realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa rientra nel progetto Valore Cultura di Generali. Fino a lunedì 26 novembre i biglietti saranno disponibili in prelazione alle scuole e ai dipendenti del Gruppo Generali al prezzo simbolico di 2 euro. Gli eventuali posti residui saranno disponibili allo stesso prezzo a partire da martedì 27 novembre. Basterà rivolgersi alla biglietteria del Politeama Rossetti e ai consueti punti vendita. L’intero importo raccolto dall’acquisto dei biglietti verrà devoluto al Centro Salute per il Bambino di Trieste, che viene sostenuto da Generali attraverso il progetto The Human Safety Net.
Lo spettacolo di Leo Muscato arriva a Trieste poco dopo il suo debutto assoluto, al teatro Stabile di Bolzano. La pièce nasce dalla fusione e dalla sovrapposizione di scrittura drammaturgica e partitura musicale e crea un unico flusso organico di parole, immagini e musica per rievocare lo stile lirico e intimista di Chet Baker, trombettista geniale e maledetto che ha scritto pagine assolutamente memorabili della storia della musica del Novecento. Leo Muscato, regista di spessore e sensibile all’uso innovativo dei linguaggi teatrali, indaga nelle complessità del personaggio, tra musica e immagini in un continuo sfalsamento di piani temporali. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo