La vita di Alberto Sordi nel film di Rai Fiction con Edoardo Pesce

roma. A cento anni dalla nascita il Cinema omaggia Alberto Sordi con uno straordinario evento. Solo il 24, 25 e 26 febbraio arriva sul grande schermo “Permette? Alberto Sordi”, un film che racconta le origini di una leggenda del cinema italiano, prossimamente in onda su Rai1. Gli esordi, le amicizie, gli amori e tanti aneddoti della vita del “nostro” Albertone negli anni del debutto nel mondo dello spettacolo. Questo e molto altro racconta il film evento che sarà al cinema per tre giorni distribuito grazie ad “Altre Storie” per celebrare i cento anni della nascita di uno dei più grandi interpreti del cinema italiano. Una coproduzione Rai Fiction – Ocean Productions, il film che andrà in onda prossimamente su Rai1 vuole ricordare la straordinaria vitalità di Alberto Sordi, il suo immenso talento, la sottile ironia, l’artista e l’uomo, tra difetti e virtù. «Non ci ha mai permesso di essere tristi», disse di lui Ettore Scola. La sua capacità di scherzare e ironizzare sulle piccolezze, sulle nevrosi e le contraddizioni degli italiani, nel corso degli anni, ha lasciato un segno nella storia del costume del nostro Paese. Un giovane Alberto Sordi, tenace e destinato ad emergere, è quello che racconta il film, ripercorrendo vent’anni – dal 1937 al 1957 – dedicati a una continua crescita professionale.

Anni in cui Sordi si fa conoscere come doppiatore di Oliver Hardy, alla Radio e nel varietà, conquistando il pubblico con i suoi primi personaggi divertenti. In quel periodo nasce l’amicizia con Fellini che lo avrebbe portato al successo come attore. Nel film c’è anche il Sordi meno conosciuto: gli amori, la famiglia, gli amici. Diretto da Luca Manfredi, con Edoardo Pesce nel ruolo del giovane Albertone, il film vede nel cast Pia Lanciotti nel ruolo di Andreina Pagnani, Alberto Paradossi nel ruolo di Federico Fellini, Paola Tiziana Cruciani, Luisa Ricci, Michela Giraud, Paola Giangrasso, con la partecipazione amichevole di Giorgio Colangeli, Martina Galletta, Francesco Foti, Sara Cardinaletti e Lillo Petrolo nel ruolo di Aldo Fabrizi. Come racconta il regista Luca Manfredi, “Permette? Alberto Sordi” vuole essere «un affettuoso omaggio al grande talento di uno dei maggiori interpreti di un genere che ci ha reso famosi in tutto il mondo: la Commedia all’italiana. Un genere capace di raccontare i drammi e i vizi della nostra società, appena uscita dall’ultima guerra, con il sorriso e l’ironia. Un attore straordinario, che però ha dovuto faticare non poco, per vedere riconosciuto il suo talento. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo