Le Giornate del Muto rendono onore a Max Linder
Max Linder è il nume tutelare delle Giornate del Cinema Muto. Nel 1982 quando di cinema muto nessuno parlava, Cinemazero di Pordenone e la Cineteca del Friuli organizzarono una piccola rassegna di film del grande comico francese alla presenza di pochi storici e critici. Fu una scoperta e un successo che stimolò gli organizzatori a sviluppare e approfondire l'esplorazione e lo studio del cinema delle origini. Max Linder è stato il primo comico di successo internazionale, dando vita alla maschera di Max, l'uomo dai baffetti neri. Con la prima assoluta di “Max Der Zirkuskönig” nella serata che si aprirà con la consegna dei Premi Jean Mitry, stasera alle 21 al Teatro Verdi di Pordenone, le Giornate del Cinema Muto celebrano la loro 40a edizione, rendendo omaggio a Linder anche nel manifesto ufficiale del festival, dove appare insieme a Vilma Bánky. La pellicola sarà accompagnato dal vivo da Neil Brand e Frank Bockius. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo