Le mogli dei soldati un coro contro la paura

ROMA

Lavorare, prendersi cura della casa, dei figli, con l'ansia continua per la sorte dei mariti militari, impegnati in missione in zone di conflitto. Uno stato continuo di tensione, che ha portato nel 2011 Caroline Jopp, moglie di un colonnello britannico, a creare, in una base in Inghilterra un coro poco convenzionale ma talentuoso e molto pop con altre mogli dei soldati. Un'iniziativa che arriva a diventare parte del Concerto della Memoria alla Royal Albert Hall, conquista i media e si diffonde anche in altre basi: ora coinvolge 2300 donne in 75 ensemble.

Una storia vera che era destinata a diventare un film. Ci ha pensato Peter Cattaneo con “La sfida delle mogli”, che domani arriva con Eagle Pictures in streaming, per quattro settimane, sulle principali piattaforme digitali: Sky Primafila Premiere, Timvision, Chili, Huawei video, Rakuten Tv e Infinity. Il tono lieve ma non superficiale del racconto è sostenuto anche da un ottimo cast guidato da Kristin Scott Thomas, nei panni di Kate, moglie di un colonnello (Greg Wise) partito per l’Afghanistan. Ancora in lutto per la morte al fronte del figlio, la donna, apparentemente rigida e distaccata, decide di provare a tenere più unite le mogli dei soldati. Prevale la scelta del coro, che grazie all'intervento di Lisa (Sharon Horgan) prende una strada pop e personale. E così tra le prove su evergreen anni '80 e '90, prime performance disastrose, scontri tra le due leader, pian piano le signore si uniscono e affrontano le loro fragilità.

Riproduzione riservata © Il Piccolo