Lettera all’amica scomparsa

Ci sono amicizie che assumono valori assoluti soprattutto se vissute dall’infanzia alla maturità. Grazia Verasani, in “Lettera a Dina” (Giunti, pagg. 158, euro 14,00) racconta il rapporto forte,...

Ci sono amicizie che assumono valori assoluti soprattutto se vissute dall’infanzia alla maturità. Grazia Verasani, in “Lettera a Dina” (Giunti, pagg. 158, euro 14,00) racconta il rapporto forte, complesso ma conflittuale tra due ragazze di provenienza ed estrazione sociale diverse, attratte l’una verso l’altra dal loro stesso essere diverse. Il racconto, in un arco temporale che va dagli anni Settanta agli Ottanta, segue Dina che da bambina di carattere si trasforma, dopo la separazione dei genitori, in un’adolescente disperata in lotta con la madre e poi in una giovane tossicodipendente che non sa tenere le fila della sua vita, fino all’esito più tragico. Un’amicizia che segna due vite al di là del tempo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo