Macbeth con Fassbender come “Il trono di spade”

Il capolavoro shakespeariano sulla bramosia di potere, Macbeth, in una nuova versione cinematografica con due talenti tra i più importanti della nuova generazione, Michael Fassbender e Marion...

Il capolavoro shakespeariano sulla bramosia di potere, Macbeth, in una nuova versione cinematografica con due talenti tra i più importanti della nuova generazione, Michael Fassbender e Marion Cotillard, e la regia dell'australiano Justin Kurzel, già in concorso all'ultimo festival di Cannes, arriva in sala il 5 gennaio distribuito da Videa. «Ho cercato - ha spiegato Kurzel - di creare un mondo 'cinematografico’ intorno a questo dramma, aiutato dal paesaggio delle Highlands scozzesi e rendere così ancora più aspra la tragedia rispettandone assolutamente il testo». Il film non si discosta dallo scritto di Shakespeare nel raccontare la storia del valoroso generale scozzese Macbeth che si trasforma in un sanguinario, delirante tiranno aiutato dalla moglie, ma esalta tutta l'assurdità delle gesta in un'ostentazione di battaglie, vendette, zampillare di sangue con l'utilizzo potente dei colori e del paesaggio a disposizione e riprese quasi tutte in esterni, in uno stile che allo spettatore moderno può ricordare “Il trono di spade”. «

Riproduzione riservata © Il Piccolo