Maurizio Cattelan e Marina Abramović al cinema l’energia della vita e dell’arte

“Capsule Collection” si conclude con tre film dedicati ai creativi più provocatori  

TRIESTE Oggi, al Miela, quinto e ultimo appuntamento con la rassegna di cinema “Capsule Collection” dedicata all’arte e all’architettura, proposta e organizzata da Bonawentura e curata da Tiziana Finzi e Laura Forcessini. Il programma si conclude con l’omaggio a due tra le più discusse figure dell’arte contemporanea, Maurizio Cattelan e Marina Abramović. Denominatore comune del ciclo è la creatività provocatoria riassunta in “Rebel rebel”, citando David Bowie, titolo della serata, le cui musiche accompagneranno le proiezioni durante l’aperitivo nel foyer del teatro a partire dalle 18.30.

Il primo film in programma, alle 19, è il documentario del 2016 di Maura Axelrod “Maurizio Cattelan: be right back Usa” (con sottotitoli in italiano), che racconta l’ascesa dell’artista padovano e ne restituisce la complessità. Alle 21, si riprende con due film dedicati a Marina Abramović. Il film “The space in between: Marina Abramović and Brazil” di Marco Del Fiol e Marina Abramovic (con sottotitoli) racconta l’esplorazione del Brasile della famosa performer alla ricerca di nuove energie che alimentino l’arte e la vita. Il film si immerge nelle comunità spirituali brasiliane mescolando il road movie con vere e proprie performance artistiche. A seguire, alle 22.30, “The artist is present” di Matthew Akers, (con sottotitoli). Il film prende il nome della retrospettiva dell’Abramović al MoMa di New York nel 2010.

Dal 14 marzo, giorno dell’inaugurazione, fino al 31 maggio, l’artista è rimasta immobile, in silenzio, sei giorni a settimana per sette ore al giorno, seduta davanti a un tavolo a incontrare gli sguardi del pubblico che, come in un solenne rituale pagano, le si avvicinava. Il film documenta molti di questi momenti straordinari. Tutti i film saranno preceduti da una breve presentazione.
 

Argomenti:cinemaarte

Riproduzione riservata © Il Piccolo