Morte del partigiano Guido Pasolini nelle parole del fratello Pier Paolo

PORDENONE. Nel febbraio di settant'anni fa, in conseguenza del tragico eccidio di Porzûs, venne ucciso Guido Pasolini, il partigiano "osovano" Ermes di appena 19 anni e fratello minore di Pier Paolo....

PORDENONE. Nel febbraio di settant'anni fa, in conseguenza del tragico eccidio di Porzûs, venne ucciso Guido Pasolini, il partigiano "osovano" Ermes di appena 19 anni e fratello minore di Pier Paolo. Da quella tragedia il poeta Pasolini, che invece aveva scelto la Resistenza disarmata dell'azione culturale, fu segnato irrimediabilmente e in più punti della sua opera rievocò per tutta la vita l'ombra di quel perduto fratello "martire", come scrisse sullo "Stroligut" dell'agosto 1945.

Quelle sue parole straziate di fratello sopravvissuto al fratello sono state selezionate e montate in sequenza da Angela Felice, con stacchi musicali alla fisarmonica di Giannino Fassetta, perché risuonino sabato dalle 18 nel giardino interno del Centro Studi Pasolini di Casarsa della Delizia, secondo la formula ormai tradizionale del reading non stop che sigilla a metà di ogni anno gli appuntamenti di Casa Colussi.

Tanti i lettori volontari ci saranno anche Fabiano Fantini, Aida Talliente, Carla Manzon, Daniela Zorzini, Massimo Somaglino.

Riproduzione riservata © Il Piccolo