Morto Glatzer, regista di Still Alice malato di Sla
È morto a Los Angeles all’età di 63 anni il regista americano di “Still Alice”, Richard Glatzer, da tempo malato di Sla. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi mesi, tanto da non permettergli di partecipare alla notte degli Oscar per la consegna del premio di migliore attrice alla protagonista del suo film, Julianne Moore. Il marito di Glatzer nonchè co-autore del film, Wash Westmoreland, lo ha ricordato come un uomo che ha ispirato quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo. «Sono devastato, Rich è stato la mia anima gemella, il mio collaboratore, io mio migliore amico, la mia vita», ha commentato Westmoreland, «in questo momento nerissimo, mi consolo perchè ha avuto modo di vedere Still Alice fare il giro del mondo, in quel film ha messo il suo cuore e la sua anima e il fatto di aver toccato così tante persone era una sua gioia costante». Prima di approdare al grande schermo nel 2013 con il meno fortunato ’The Last of Robin Hood’ e poi con ’Still Alice’ alla fine dell’anno scorso, Glatzer insegnava sceneggiatura a New York e lavorava come produttore televisivo di show come America’s Next Top Model. «Quando a Richard è stata diagnosticata la Sla (nel 2011), Wash gli ha chiesto cosa volesse fare, viaggiare? Girare il mondo?», ha ricordato Moore dal palco del Dolby Theatre, dopo aver ricevuto il premio Oscar, «lui aveva risposto che voleva fare film e lo ha fatto». Still Alice, scritto e diretto da Glatzer e Wash Westmoreland, è l’adattamento del romanzo della scienziata americana Lisa Genova (Still Alice - Perdersi). Protagonista è una linguista della prestigiosa Columbia University, giunta all’apice della sua carriera, cui viene diagnosticata una forma precoce di Alzheimer.
Riproduzione riservata © Il Piccolo