Novato star della fisarmonica finisce sul Playboy sloveno

TRIESTE. In Austria, Germania e Slovenia è una superstar, con concerti da tutto esaurito nei principali teatri. Disco di platino in Slovenia con il cd “Sulla strada del successo”, ha sfornato da poco due nuovi album, già best seller nella vicina repubblica e in Germania. Non solo: ha dato il nome a una fisarmonica realizzata per lui da un noto artigiano della Slovenia, Munda, e perfino a una linea di cosmetici. A settembre apparirà nell'edizione slovena di Playboy.
Non si può dire che il triestino Denis Novato, classe '76, se ne stia con le mani in mano: in quasi tre decenni di carriera ha inciso 32 dischi e ogni anno tiene centinaia di concerti in tutto il mondo (solo nel 2013, 180) con tappe in Asia, Africa, America, Australia, Europa. Campione mondiale di fisarmonica diatonica, ha ottenuto 25 vittorie in gare internazionali e vanta una nomination ai Grammy Awards come strumentista e co-autore di tre brani dell’album di Walter Ostanek “Dueling Polkas”.
Ma, a conferma del "nemo propheta in patria", Novato è più noto all’estero, in particolare in Alpe Adria dov'è maggiormente diffuso il genere in cui eccelle: l'Oberkrainer (sonorità alpine che mischiano folk, polka e valzer). «Sono stato ospite numerose volte delle Comunità degli Italiani in Australia, Stati Uniti e Canada», conferma. «Dal 2005 collaboro al festival di Orlando, in Florida, e dal 2006 sono ospite fisso della convention della National American Accordion, la maggiore associazione americana di fisarmonicisti professionisti che mi ha invitato a seminari in tutti gli Stati Uniti come concertista e insegnante: un grande onore».
E ora, Novato finisce su Playboy. In veste di artista, intendiamoci: sul numero di settembre dell'edizione slovena sarà pubblicata una sua intervista dal titolo “con la fisarmonica diatonica si può fare qualcosa di più”. «Una grossissima soddisfazione. Non è facile apparire in questa rivista. Con la mia ricerca musicale – aggiunge - cerco di dimostrare che la mia non è solo musica “da osteria” e tendo a spaziare per avvicinarmi a un pubblico più vasto: all'estero ho avuto grande successo anche in ambienti estranei al genere».
Novato è anche un abile compositore (ha scritto più di 100 brani, alcuni dei quali arrangiati dalla Big Band della Radiotelevisione slovena) e negli ultimi cd inserisce sempre più spesso arie celebri. «Eseguo brani pop italiani e internazionali, in un genere vicino alla tradizione Oberkrainer, cercando in qualche modo di sdoganarla».
Di base per parte dell'anno a Brunico, l'artista giuliano ha suonato al Mountain Museum di Reinhold Messner a Kronplatz. Da poco ha dato alle stampe un cd di composizioni degli Avsenik e, per l'editore tedesco Bogner, “Il richiamo della montagna”, distribuito su scala mondiale. Dal 21 agosto sarà poi al festival Avsenik a Begunje, la capitale dell'Oberkrainer, alla celebrazione del capostipite Slavko, scomparso a luglio. A fine novembre partirà per gli Usa (esibendosi a Cleveland dopo sei anni in occasione del Ringraziamento) e terrà un corso in Svizzera, a Lucerna. In ottobre infine sarà in tour in Germania: sono già state fissate 11 date tra cui Norimberga con Saso Avsenik e gli Alpenoberkrainer. In futuro lo vedremo a Trieste? «Sto realizzando – anticipa Novato - un singolo con Maxino e Flavio Furian: mi piacerebbe poter suonare anche in città, in un contesto di livello, con un repertorio studiato appositamente per il gusto locale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo