Omero debutta su Youtube con lo Stabile del Veneto
TRIESTE
La fine del lockdown non ferma la tournée digitale dei Teatri del Nordest, che per il nono weekend consecutivo propongono in streaming su Youtube il meglio delle loro produzioni per gli spettatori virtuali di “Una stagione sul sofà”.
Prende spunto da un fatto di cronaca nera realmente accaduto in Alto Adige “Lo strano caso della notte di San Lorenzo”, la produzione 2016-17 dello Stabile di Bolzano scritta e diretta da Roberto Cavosi in programma oggi (ore 20). Una storia vera dalla quale il teatro prende ispirazione - l’assassinio della giovane Karin Heller, trovata morta sulla spiaggia di Caorle - confrontandola con casi analoghi per raccontare le molteplici sfumature dell’umanità, di come le definizioni di colpevolezza o innocenza siano molto più labili di quanto si possa pensare. Interpretano il noir Giovanni Battaglia, Arianna Battilana, Fabio Bussotti, Edoardo Chiabolotti, Cristian Giammarini, Fulvio Falzarano, Manuela Festuccia, Michele Nani, Mario Sala, Francesco Scimemi, Stefano Trizzino e Nicolas Zappa.
Domani, alle 20, sarà la volta di “Omero non piange mai”, la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto diretta da Teatro Boxer, ideata e montata durante le settimane di lockdown e pronta a debuttare in prima assoluta su YouTube. Un video racconto diviso in due episodi dedicato a Omero e alle sue opere, in cui, con la voce di Andrea Pennacchi, le musiche di Giorgio Gobbo e i disegni di Vittorio Bustaffa come preziose suggestioni, ci si addentrerà nell'Iliade e nell'Odissea. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo