Pochi mesi fa il libro e ora il cd: Mirella diviene il simbolo della triestinità

TRIESTE Mirella, il noto bazar di corso Cavour, diventa un cd musicale che sarà presentato oggi, alle 17.30, al Grande Buffo di viale XX Settembre 38/a. Il progetto è del gruppo ClanFa#, che si dedica ai brani sulla “triestinità”. Tutte le canzoni sono originali, in dialetto. Tra gli autori Andrea Bussani e Sergio Svara, mentre tra i musicisti ci sono Marco Galante, Fabio Neri, Edoardo Milani, Teo Cannarella, le cantanti Maria Musti, Sandra Loredan, Eva Pascal, Giorgia e Veronica Giurco.
«Mirella - spiegano - è il terzo album in studio, autoprodotto dalla band, ed è stato interamente realizzato con le registrazioni delle batterie incise da Lorenzo “Larry” Fonda, scomparso in estate, e anche con grandi artisti legati a Trieste come Fabio Valdemarin e Franco Toro, per citarne alcuni, che hanno aggiunto un tocco di magia ai testi che cercano sempre di portare l’ascoltatore a momenti di quotidianità, a volte anche tragicomica».
Il titolo che dà il nome al cd, “Mirela”, parla del noto negozio di abbigliamento sulle Rive tracciando un simpatico quadro sulle curiosità e sulle particolarità che lo contraddistinguono. Ma ci sono anche altri brani e altri temi nell’elenco dei brani. «Canzoni triestine, canzoni in triestino o canzoni sulla triestinità? Probabilmente un mix di queste componenti – dicono ancora – con una buona dose di ironia su vicende della cronaca cittadina, come il tram dipinto dai graffitari o l’atteso supermercato in piazza Unità».
L’appuntamento di domenica è a ingresso libero e gli autori racconteranno al pubblico com’è nato il progetto e come si è sviluppato in musica. Tutte le informazioni aggiornate sull’iniziativa e sul gruppo stesso sono pubblicate sulla pagina Facebook ufficiale “Clanfa#”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo