Poesie in cambio di un caffè. Il mondo celebra il chicco tostato

TRIESTE Oggi, la Giornata mondiale del caffè intreccerà la sensoriale anima della bevanda più amata e consumata nei cinque continenti alla creatività della poesia, per celebrare in versi - davanti a un fragrante espresso - l’amicizia. A promuovere in oltre 25 Paesi al mondo la calibrata miscela caffè, poesia e amicizia, Julius Meinl, la storica azienda austriaca di caffè, con “Meet me with a poem”, l’iniziativa letterario-sensoriale per festeggiare la Giornata internazionale del caffè e far affiorare la creatività del poeta nascosto in noi.
Anche Trieste aderisce al progetto “Incontriamoci con una poesia” che peraltro non esaurisce nel verseggiare la propria missione, poiché le dieci composizioni liriche più belle consegnate alle caffetterie che aderiscono al brand austriaco diventeranno nei prossimi mesi delle canzoni. Ambasciatore e testimonial da anni della Julius Meinl è infatti il musicista e cantautore inglese JP Cooper.
Questi i tre locali dove mettere alla prova il proprio talento poetico: Bar Maggio in via Santa Teresa 3, Bar Snoopy in via Stock 6, e Lab Bar in via San Lazzaro 7. Diverse invece le modalità di partecipazione a “Meet me with a poem”: agli amici che si daranno alla composizione in versi a più mani lasciando poi al bar la loro poesia verrà offerto l’espresso, mentre chi è solo potrà lasciare un caffè e un verso “sospeso”.
E c’è un’altra iniziativa in programma oggi: il Trieste Coffee Festival (in programma dal 21 al 28 ottobre) invita tutti a festeggiare il caffè tramite la condivisione sui social di un proprio pensiero, una foto o un video accompagnato dagli hashtag #InternationalCoffeeDay e #TriesteCoffeeFestival. —
“Meet me with a poem” al Bar Maggio in via Santa Teresa 3 (a Roiano), Bar Snoopy in via Stock 6, e Lab Bar in via San Lazzaro 7.
Riproduzione riservata © Il Piccolo