Premio “Cuffie d’oro”: tra le nomination ci sono Fiorello, Linus e Cristicchi

TRIESTE. Linus, Marco Mazzoli, Fiorello, Rossella Brescia, Giuseppe Cruciani e la coppia Frassica-Cristicchi sono alcuni dei big nella rosa di nomination per Cuffie d'Oro, l'unico Radio Awards...

TRIESTE. Linus, Marco Mazzoli, Fiorello, Rossella Brescia, Giuseppe Cruciani e la coppia Frassica-Cristicchi sono alcuni dei big nella rosa di nomination per Cuffie d'Oro, l'unico Radio Awards italiano, ideato e organizzato da Charlie Gnocchi e Fabio Carini, con la serata-show in programma il 20 settembre al Politeama Rossetti.

I nomi in lizza per la conquista del premio sono stati ufficializzati ieri, la valutazione ora passa alla giuria, dove, in attesa del presidente che sarà prescelto tra i volti noti di comunicazione e spettacolo, figurano anche il vicedirettore del Piccolo, Alberto Bollis, Emanuela Fiorentino (Panorama), Andrea Laffranchi (Corriere della Sera), Paolo Giordano (Il Giornale), Andrea Di Quarto (Sorrisi e Canzoni), Roberto Borghi (Giornaleradio.info) e Giorgio d’Ecclesia (Radiospeaker.it).

Sul fronte delle emittenti, per la Radio of the year candidate RTL, DJ, 105, Radio 24, RDS, Radio2; per la Music Radio–Premio Tisanoreica in gara Virgin, RadioItalia, Radio3, M2O, Capital, RMC; per la Web Radio 105 Hits, RMC New Classics, Virgin Radio Rock Classic, R101 Legends, RTL Viaradio, RaiWR8.

Per i programmi a contendersi il titolo di Show of the year–Premio Comune Trieste saranno DJ Chiama Italia (Dj), Tutto Esaurito (105), La famiglia già al nord (Rtl), Zanzara (Radio24), Hit Parade (Radio2), Fuori Programma (Radio1).

Tra i personaggi le Cuffie Celebrity of the year–Memorial Luttazzi potrebbero andare a Giuseppe Cruciani (Radio24), Linus (Dj), Fernando Proce (Rtl), Marco Mazzoli (105), Rossella Brescia (Rds) o Fiorello (Radio1). Mentre “The Couple”, riconoscimento al miglior duo radiofonico, vede in gara le coppie Frassica-Cristicchi (Radio2), Tony-Ross (105), Linus-Savino (Dj), Galè-Amadeus (Rtl), Paoletta-Patrick (Radio Italia), Fiorello-Baldini (Radio1).

Abbinato a Il Piccolo il premio “Radio Journalist” con in nomination Andrea Pamparana (Rtl), Giuseppe Cruciani (Radio24), Enrico Mentana (Rds), Riccardo Cucchi (Radio1), Gianluca Paragone (105) e Ivan Zazzaroni (Dj).

Un premio speciale, il Generali EcoRadio Journalist, sarà collegato al main sponsor di Cuffie d'Oro, Generali, e premierà il migliore giornalista economico della radio 2014. La giuria dovrà scegliere tra Sebastiano Barisoni (Radio 24), Debora Rosciani (Radio 24), Roberto Pippan (Radio1), Claudio Micalizio (Radio Montecarlo), Roberto Zampa (Radio1) e Luigi Tornari (RTL 102.5).

Spetterà invece agli ascoltatori decidere tre cuffie (radio, programma, personaggio), attraverso il voto popolare su www.cuffiedoro.it dal 1 al 15 settembre. Un ulteriore riconoscimento nelle mani degli internauti sarà sul sito di Panorama, per scegliere il Panorama Radio Journalist, sempre nelle due prime settimane di settembre.

La lista completa con tutte le nomination dell'edizione 2014 è pubblicata sul sito www.cuffieodoro.it.

Assegnate già nelle scorse settimane alcune Cuffie d'Oro, al giornalista Pierluigi Pardo, a Platinette e a Radio Incredibile. Saranno invece di Radio 101 le Cuffie d'Oro Wind of Change per l'emittente che ha più cambiato organizzazione e palinsensto nell'ultimo anno. Le Cuffie d'Argento per l'emittenza del Friuli Venezia Giulia, decise dai voti sul web, hanno premiato Radio Punto Zero e WebRadio Uniud.

Dal 19 agosto i biglietti per la serata al Rossetti saranno in vendita a 10 euro attraverso circuiti collegati al teatro (www.ilrossetti.it).

Riproduzione riservata © Il Piccolo