Quelle presenze celtiche nella Tergeste romana dietro il festival Triskell

Nella “Storia naturale” Plinio menziona anche i Catali

tra le popolazioni presenti da Pola fino alla città di Trieste

Patrizia Ferialdi
La pianta della Tergeste romana
La pianta della Tergeste romana

Dalla falconeria, ai laboratori, al tiro con l’arco, alle danze e naturalmente alla musica: scozzese, irlandese, est europea, ma col minimo comun deno

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo