Recalcati racconta Celiberti a LibriINsieme di Udine

La seconda edizione di LibrINsieme si terrà da giovedì 24 fino a domenica 27 novembrenella Fiera di Udine nell’ambito di IdeaNatale per iniziativa di Udine e Gorizia Fiera e della Fondazione Pordenonelegge.it Saranno quattro giorni di incontri e anteprime editoriali.
A cominciare dal nuovo saggio di Massimo Recalcati, “Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti”, in uscita per Feltrinelli il 17 novembre. Proprio a Udine, nelle fasi iniziali del suo tour di presentazione, lo psicanalista si racconterà al pubblico sabato 26 novembre, alle 17.30 nello spazio autori al Padiglione 6, in una dimensione finora inedita: quella di appassionato esploratore dell’arte e della pittura. Tra i nove artisti analizzati da Recalcati c’è anche una gloria dell’arte friulana, il pittore Giorgio Celiberti al quale è dedicato un intero capitolo del libro. Accanto agli altri 8 tasselli che illuminano l’arte di Giorgio Morandi, Alberto Burri, Emilio Vedova, William Congdon, Jannis Kounellis, Claudio Parmiggiani, Alessandro Papetti e Giovanni Frangi.
A LibrINsieme si parlerà anch del nuovo romanzo di Andrea Scanzi, editorialista e firma di punta del “Fatto quotidiano”, volto televisivo popolarissimo. Dopo i quarantenni della “Vita è un ballo fuori tempo”, de “I migliori di noi”, in libreria per Rizzoli, ne parlerà a Udine domenica 27 novembre, alle 17.30 nello spazio autori, in dialogo con la curatrice di Pordenonelegge Valentina Gasparet.
Il libro inquadra la generazione dei padri e offre una storia folgorante sull’amicizia e sull’amore: sul tempo che ci scivola addosso, sulle cose che lasciamo andare, e su quello che abbiamo salvato. I protagonisti, Fabio e Max, si ritrovano e insieme ripercorrono vicende di quotidiane promesse e di evitabili delusioni, ricordi di musica, di vino, di cani e di biciclette. Di partenze e ritorni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo